San Giuliano: tutte le principali novità nel nuovo appalto di igiene urbana
Nuovi importanti servizi previsti con il subentro del nuovo operatore AMSA Spa - Egea Ambiente Srl, dopo la sentenza del Tar che ha respinto i ricorsi presentati da Sangalli Giancarlo & C. S.r.l.
01 luglio 2021
Con il recente pronunciamento del TAR, che ha rigettato i ricorsi presentati dall’operatore Sangalli Giancarlo & C. S.r.l. in merito alla gestione dell’igiene urbana a San Giuliano, potranno essere sbloccati gli investimenti e introdotte le innovazioni contenute nell’appalto aggiudicato ad AMSA Spa ed Egea Ambiente S.r.l.
Queste le principali migliorie previste:
-Fornitura dei sacchi per la raccolta differenziata a tutte le famiglie: sacchi in materiale compostabile per la raccolta dell'organico, sacchi gialli trasparenti per gli imballaggi in plastica e sacchi grigi trasparenti, dotati di chip assegnato alla singola utenza, per la raccolta del secco residuo; durante le campagne di distribuzione, saranno anche consegnati calendari e opuscoli informativi multilingua.
-Avvio nuove modalità di spazzamento e lavaggio strade con utilizzo di lancia o braccio agevolatore che pulisce tra le macchine in sosta, per le aree più critiche della città in termini di traffico e viabilità.
-Rinnovo del parco mezzi e relative attrezzature (GPS) con implementazione di mezzi a basso impatto ambientale.
-Impianti di sicurezza (anti-intrusione e videosorveglianza) nei due Centri di Raccolta di via Della Pace e via Brianza.
-Distribuzione capillare di paper box nelle classi delle scuole e negli uffici pubblici per la carta e contenitori per la raccolta di bicchieri e palette in plastica.
-Distribuzione contenitori per la raccolta degli olii esausti vegetali e attivazione del servizio domiciliare.
-Avvio progetto di macchinette "mangia-bottiglie": raccoglitori per bottigliette e imballaggi in plastica col rilascio di buoni sconti per i cittadini.
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
01 luglio 2021