Milano, Teatro Pime, sabato 18 dicembre va in scena "Gospel Christmas" con 50 coristi della scuola Cluster
Dopo due anni, al Teatro del PIME il più antico istituto missionario d'Italia completamente rinnovato, internamente ed esternamente e allestito secondo tutte le norme di sicurezza previste per la gestione della pandemia, torna il concerto di Natale

29 novembre 2021
Sabato 18 Dicembre 2021, ore 21, Tatro PIME, via Mosè Bianchi 94. (Metro Amendola o Lotto)
Era il 29 Novembre 2019 quando al Teatro del PIME di Milano, il più antico istituto missionario d'Italia, andò in scena l'ultimo spettacolo natalizio di musica Gospel. Fu una serata molto allegra, la platea partecipò con passione e spensieratezza ai canti dei coristi della scuola Cluster. Poi fu vita sospesa per tutto il Paese.
Dopo due anni, al Teatro del PIME, completamente rinnovato internamente ed esternamente e allestito secondo tutte le norme di sicurezza previste per la gestione della pandemia, ora torna il concerto "Gospel Christmas" con oltre 50 coristi della stessa scuola Cluster. E mai come oggi, il messaggio di speranza e di fraternità di questi canti risulta attuale e necessario per affrontare il difficile presente che ci attanaglia.
Dopo due anni, al Teatro del PIME, completamente rinnovato internamente ed esternamente e allestito secondo tutte le norme di sicurezza previste per la gestione della pandemia, ora torna il concerto "Gospel Christmas" con oltre 50 coristi della stessa scuola Cluster. E mai come oggi, il messaggio di speranza e di fraternità di questi canti risulta attuale e necessario per affrontare il difficile presente che ci attanaglia.
Gospel significa Vangelo, Buona Novella!
Appuntamento sabato 18 Dicembre alle ore 21 (via Mosè Bianchi 94 - Metro
Amendola o Lotto), con la guida del Maestro Piero Basilico e la
direzione di Vicky Schaetzinger. La voce narrante di Andrea Zaniboni,
Direttore artistico del PIME, accompagnerà lo spettacolo con racconti di
solidarietà e di missione. Il programma promette due ore travolgenti
al ritmo dei grandi classici, da quelli più propriamente gospel al pop,
passando per il jazz e musical. Il ricavato dei biglietti andrà a
sostenere il Centro Missionario PIME, che con la sua attività promuove e
sostiene in tutto il mondo l’impegno dei suoi missionari, spesso
all'opera nelle zone più difficili e dimenticate della Terra.
I testi dei Gospel, che si ispirano alla Bibbia, e la forma del coro coinvolgono emotivamente in un comune e vivace sentimento di unità e di coraggio nell'affrontare insieme il destino umano. Il genere nasce infatti dagli antichi canti spontanei degli schiavi neri nelle piantagioni di cotone in America, che nel ritmo di quegli inni trovavano la forza d'animo per sopportare la tirannia e la crudeltà dei bianchi. Ne nacque una vera e propria tradizione musicale, sempre corale, di ispirazione religiosa.
Il Gospel, simile ma diverso dallo Spiritual, nel tempo si è poi arricchito di altre ritmiche e sonorità.
Biglietti: https://www.clappit.com/biglietti/acquista-biglietti-gospel-christmas.html
https://www.teatropime.it/gospel-christmas/
I testi dei Gospel, che si ispirano alla Bibbia, e la forma del coro coinvolgono emotivamente in un comune e vivace sentimento di unità e di coraggio nell'affrontare insieme il destino umano. Il genere nasce infatti dagli antichi canti spontanei degli schiavi neri nelle piantagioni di cotone in America, che nel ritmo di quegli inni trovavano la forza d'animo per sopportare la tirannia e la crudeltà dei bianchi. Ne nacque una vera e propria tradizione musicale, sempre corale, di ispirazione religiosa.
Il Gospel, simile ma diverso dallo Spiritual, nel tempo si è poi arricchito di altre ritmiche e sonorità.
Biglietti: https://www.clappit.com/biglietti/acquista-biglietti-gospel-christmas.html
https://www.teatropime.it/gospel-christmas/
Centro PIME
Il
PIME è il più antico istituto missionario italiano. Nacque nel 1850
come seminario lombardo per le missioni estere. Nel 2019, si è
provveduto alla dismissione del polo romano concentrando le attività a
Milano per una scelta di sobrietà e risparmio economico, al fine di dare
più servizi. Il nuovo Cento PIME milanese, con ingresso in via
Monterosa 81, oggi offre il teatro completamente rinnovato internamente
ed esternamente, da 499 posti, una libreria, il Museo Popoli e Culture
ristrutturato e dotato di tecnologia interattiva, una caffetteria
culturale, uno Store per lo shopping equo e solidale e dei prodotti
delle cooperative sociali attive in Italia; la Biblioteca con il suo
patrimonio di 43.000 volumi, una nutrita emeroteca, una sala lettura
aperta alla cittadinanza con particolare attenzione agli studenti; una
nuova sala polivalente e altri spazi per appuntamenti culturali e
proposte per il tempo libero per tutte le età. Il PIME pubblica anche la
rivista Mondo e Missione e l'agenzia quotidiana di informazione
AsiaNews. L'Ufficio Educazione Mondialità infine organizza attività con i
ragazzi delle scuole e degli oratori. Tutte le info sul sito
www.centroPIME.org
29 novembre 2021