Peschiera Borromeo,«Chiedo la sospensione del PGT vista la poca informazione per la situazione che stiamo vivendo con il coronavirus»
Un cittadino scrive a 7giorni e lancia un appello: «Il 2 aprile 2020 scadono i termini delle prime Osservazioni che i cittadini possono fare. C'è bisogno di trasparenza e che le scelte siano condivise prima che vengano prese, il PGT è un documento molto importante»

27 marzo 2020
Vorrei porre alla vostra attenzione una notizia molto importante ma su cui non vi è la giusta informazione e attenzione, che il PGT di Peschiera Borromeo, sta procedendo come un treno. Fin dal giugno del 2018. Il giorno 02/04/2020 scadono i termini delle prime Osservazioni che i cittadini possono fare. Si tratta di approvare il primo step che porta alla firma definitiva del nuovo PGT 2020-2025 di P.Borromeo. Si potranno portocollare le Osservazioni al Documento di Scoping, dove si elencano i metodi di lavoro per la VAS e i contenuti generali del PGT. Immagino che quasi nessuno ne era a conoscenza. Ho postato vari post su facebook sull'argomento. Un PGT richiede una vasta partecipazione, è un procedimento partecipativo.
Questa Amministrazione ha da sola già deciso delle cose invece, tra le quali di mantenere gli ATU 2,6,8, per 175,950 mq di urbanizzabile e alcune aree negli stessi ATU a oggi risulta boschiva e semi-boschiva. Parla di bilancio ecologico del suolo: "la differenza tra la superficie agricola che viene trasformata per la prima volta dagli strumenti di governo del territorio e la superficie urbanizzata e urbanizzabile che viene contestualmente ridestinata nel medesimo strumento urbanistico a superficie agricola. Se il bilancio ecologico del suolo è pari a zero, il consumo di suolo è pari a zero". E resta una incognita il destino delle Cascine. Molte sono le idee per il nostro futuro, non è giusto che ci vengano ancora imposte, c'è bisogno di trasparenza e che le scelte siano condivise prima che vengano prese, il PGT è un documento molto importamte.
Ho scritto delle Osservazioni, dove tra le altre cose chiedo la sospensione del PGT vista la poca e non adeguata informazione fornita e una partecipazione dei cittadini nulla e per la situazione che stiamo vivendo con il Corona virus. Posso condivide le Osservazioni con chiunque sia interessato a leggerle, a sottoscriverle, a integrarle o usare il documento tal qual.
Grazie dell'attenzione,
Edoardo Musci
Peschiera Borromeo Sostenibile
Questa Amministrazione ha da sola già deciso delle cose invece, tra le quali di mantenere gli ATU 2,6,8, per 175,950 mq di urbanizzabile e alcune aree negli stessi ATU a oggi risulta boschiva e semi-boschiva. Parla di bilancio ecologico del suolo: "la differenza tra la superficie agricola che viene trasformata per la prima volta dagli strumenti di governo del territorio e la superficie urbanizzata e urbanizzabile che viene contestualmente ridestinata nel medesimo strumento urbanistico a superficie agricola. Se il bilancio ecologico del suolo è pari a zero, il consumo di suolo è pari a zero". E resta una incognita il destino delle Cascine. Molte sono le idee per il nostro futuro, non è giusto che ci vengano ancora imposte, c'è bisogno di trasparenza e che le scelte siano condivise prima che vengano prese, il PGT è un documento molto importamte.
Ho scritto delle Osservazioni, dove tra le altre cose chiedo la sospensione del PGT vista la poca e non adeguata informazione fornita e una partecipazione dei cittadini nulla e per la situazione che stiamo vivendo con il Corona virus. Posso condivide le Osservazioni con chiunque sia interessato a leggerle, a sottoscriverle, a integrarle o usare il documento tal qual.
Grazie dell'attenzione,
Edoardo Musci
Peschiera Borromeo Sostenibile
27 marzo 2020