•    Newsletter
  •    7giorni Channel
  •    Pubblicità
  •    Redazione


7giorni


7giorni

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Milano Metropoli
    • Peschiera B.
    • Melegnano
    • San Donato
    • San Giuliano
    • Paullo
    • Dresano
    • Mulazzano
    • Settala
    • Dal territorio
  • Attualità
      • Attualità
      • About 7giorni
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cronaca
      • Cronaca
      • Crimini e misteri
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Politica
      • Politica
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cultura
      • Cultura
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Sport
      • Sport
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Eventi
      • Eventi
      • Lavoro
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Amici animali
    • Associazioni
    • Comunicati
    • Crimini e misteri
    • Lavoro
    • L'Avvocato Risponde
    • Lettere
    • Natura
    • Vetrina
    • Wellness
  • Ex Saronio
    • Ex Saronio
    • Cerro al Lambro
Sezioni
Home
Editoriali
Attualità
Cronaca
Politica
Cultura
Sport
Eventi
Rubriche
Amici animali
Associazioni
Comunicati
Crimini e misteri
Lavoro
L'Avvocato Risponde
Lettere
Natura
Vetrina
Wellness
Ex Saronio
In evidenza
Milano Metropoli
Peschiera B.
Melegnano
San Donato
San Giuliano
Segrate
Mediglia
Pantigliate
Paullo
Tribiano
Altri comuni
Pioltello
Cerro al Lambro
Colturano
Dovera
Dresano
Merlino
Mulazzano
Opera
Pandino
Rodano
San Zenone al Lambro
Settala
Spino d'Adda
Vizzolo Predabissi
Zelo Buon Persico
Dal territorio
  • Login  favicon image
7giorni
  • Milano Metropoli
  • Peschiera B.
  • Melegnano
  • San Donato
  • San Giuliano
  • Segrate
  • Mediglia
  • Pantigliate
  • Paullo
  • Tribiano
  • Altri comuni
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio

Anche il settore zootecnico è chiamato ad abbassare le emissioni

25 novembre 2013
Cari web lettori, qualche settimana fa l’ONU ha lanciato l’allarme sull’effetto serra nonché l’urgente necessità di attivare i meccanismi per attenuare la crescita di questo fenomeno. In questa rubrica dedicata alle soluzioni legali riguardanti la Co2, abbiamo avuto modo di illustrare quali sono i meccanismi legali per abbassare le emissioni di gas a effetto serra. Leggi »
Natura
Commenta

Il Decreto Legislativo in un contesto comunitario

26 luglio 2013
Caro web lettore, come avevamo accennato nell’ultimo articolo della rubrica, riguardante il Regolamento Comunitario su alcuni gas fluoruranti ad effetto serra, il 12 aprile è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 26/2013 recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 842/2006 (G.U. n. 74 del 28 marzo 2013 http://www.gazzettaufficiale.it). Leggi »
Natura
Commenta

I gas fluorurati ad effetto serra

19 giugno 2013
Caro web lettore, come al solito la nostra rubrica si occupa di trattare i temi che concernono le emissioni di gas serra. Oggi parleremo di un Regolamento che mira sempre a prevenire i gas serra. Parliamo del Regolamento (CE) 842/2006 che - come prima accennato - ha come obiettivo quello di ridurre le emissioni di gas fluorurati ad effetto serra previsti dal protocollo di Kyoto. Il regolamento si applica ai gas fluorurati ad effetto serra elencati nell'allegato A del predetto protocollo. Leggi »
Natura
Commenta

Il mercato volontario del carbonio

16 maggio 2013
Ci si chiede se il mercato volontario del carbonio sia un’opportunità per le imprese. Caro web lettore, in linea di massima tutto ciò che consente di abbassare le emissioni di gas serra, sarà sempre un’opportunità per l’azienda, per l’ambiente e per la nostra salute. Vediamo adesso in cosa consiste il mercato volontario del carbonio. Leggi »
Natura
Commenta

Esiste una relazione tra il consumatore e i prodotti a basso impatto di emissioni di gas serra?

17 aprile 2013
Caro web lettore, in questa rubrica avrei dovuto parlare del mercato volontario del carbonio, ma vorrei fare una piccolissima pausa prima di addentrarci in quest’argomento.
Mentre illustravo in una riunione di lavoro il tema delle emissioni di gas serra e del mercato del carbonio, uno degli ascoltatori ha commentato un aspetto di vitale importanza: la necessità che i consumatori si istruiscano sul tema. Leggi »
Natura
Commenta

Il Ciclo del progetto del Meccanismo di Sviluppo Pulito

08 marzo 2013
Caro web lettore,
innanzitutto ti sono grata e ti ringrazio personalmente per esserti presso il tempo da dedicare alla lettura del precedente articolo “Modi concreti per ridurre le emissioni: un beneficio per l’azienda e per l’ambiente”.
Ha suscitato interesse il tema dei meccanismi previsti nel protocollo di Kyoto e in particolare il meccanismo di sviluppo pulito e la durata del ciclo del progetto. Leggi »
Natura
Commenta

Modi concreti per ridurre le emissioni: un beneficio per l’azienda e per l’ambiente

08 febbraio 2013
Cari web lettori, vorrei iniziare citando Al Gore, che ha detto: «Possiamo risolvere la crisi climatica. Sarà difficile, certo, ma se scegliamo di risolverla, non ho alcun dubbio che possiamo farcela e ce la faremo».
Quindi, se scegliamo di sfidare il cambiamento climatico, ce la faremo. Tuttavia mi viene in mente la domanda: cosa potrei fare per aiutare l’azienda, l’ambiente e per migliorare la nostra vita? Leggi »
Natura
Commenta

Il sistema comunitario di scambio di quote di gas serra

27 gennaio 2013
Cari web lettori, come qualcuno di voi ha avuto modo di comunicarmi, di recente i gestori degli impianti che hanno chiesto di essere autorizzati a emettere gas serra per il periodo 2013-2020, dovranno presentare il Piano di monitoraggio delle emissioni conforme alle ultime indicazioni dell’Unione Europea entro il 31 gennaio 2013. Leggi »
Natura
Commenta

La nuova era verso uno sviluppo green: valutazione dei potenziali impianti ambientali

09 gennaio 2013
Caro web lettore, lo studio Legal Consulting Borromeo dell’Avv. Bautista augura buon anno 2013. Vi ringrazia inoltre per i vostri commenti e per l’interesse dimostrato verso la rubrica IusCo2.
Nel precedente intervento, abbiamo abbordato il tema del vantaggio competitivo per l’azienda che cerca di adeguarsi alla riduzione delle emissioni di gas serra. Qui si abbina indubbiamente il beneficio comune a quello imprenditoriale. Leggi »
Natura
Commenta

Ridurre le emissioni di gas serra è un vantaggio per l’azienda?

10 dicembre 2012
Durante i nostri incontri abbiamo parlato degli strumenti giuridici che esistono per ridurre le emissioni di gas. Grosso modo abbiamo spiegato il perché di questo bisogno per ridurre le stesse, senza addentrarci nel dettaglio e spiegare cosa sono le quote di emissioni né a cosa servono. Leggi »
Natura
Commenta

Il Patto dei Sindaci in America Latina: cosa è successo al vertice “Città e cambiamento climatico” di novembre a Bogotà?

29 novembre 2012
Da ogni parte del mondo si parla sempre con più forza del bisogno di affrontare la sfida del cambiamento climatico. Oggi vorrei condividere con te, caro web lettore, l’esperienza del Patto dei Sindaci in America Latina. Leggi »
Natura
Commenta

Il Patto dei Sindaci: un compromesso ambientale

08 novembre 2012
Il compromesso ambientale coinvolge sempre di più a enti pubblici non solo a livello nazionale ma anche a livello comunitario.
Il Patto dei Sindaci deve essere visto come un’azione in più all’interno del grande obiettivo fissato a livello internazionale e comunitario, al fine di affrontare la sfida del cambiamento climatico, e quindi al fine di ridurre le emissioni di gas serra. Leggi »
Natura
Commenta

Ci sono i modi per preservare il pianeta!

03 ottobre 2012
Al Gore, con il documentario titolato “Una scomoda verità”, fa presente in che modo il riscaldamento globale, provocato dell’emissione di gas a effetto serra, ha implicazione nei fenomeni naturali. Leggi »
Natura
Commenta

C’è proroga per il cambiamento climatico?

18 settembre 2012
Gli anni 90 sono stati i più caldi del secolo scorso tuttavia tutti quanti abbiamo ancora in mente il caldo torrido di quest’anno. Il surriscaldamento della temperatura è in crescita ed è previsto in Europa l’aumento di intensità e la frequenza delle ondate di calore e di inondazioni. Leggi »
Natura
Commenta

Il sistema di scambio di quote di gas a effetto serra. Strumento finanziario

28 agosto 2012
Il Parlamento Europeo ha formulato una proposta di Direttiva [Bruxelles, 20.10.2011 COM(2011) 656 definitivo 2011/0298 (COD)], relativa ai mercanti degli strumenti finanziari che abroga la Direttiva 2004/39/CEE (MiFID). Leggi »
Natura
Commenta

IusCO2, la nuova rubrica sulla riduzione dei gas a effetto serra

27 agosto 2012
L’avvocato Bautista Martinez approfondirà il tema della riduzione dei gas a effetto serra. Leggi »
Natura
Commenta

Consigli della redazione

Consigli della redazione

Credits

7giorni
7giorni sas di Bersani e Robecchi © 2001-2014
Testata reg. presso il trib. di Milano il 30/09/02 n. 524 Direttore responsabile Alessandro Robecchi (Italia)
P.IVA e Cod. Fisc. 03617860964
Tel. +39.02.39.44.62.00

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Ex Saronio

#Seguici:



Login  favicon image
Cambia impostazioni privacy
Privacy policy
Cookie Policy

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl