Nidi gratis: Regione Lombardia stanzia 35mln di euro
Le domande possono essere presentate a partire da giovedì 20 settembre. Il contributo permetterà alle famiglie di azzerare la retta per la frequenza dei figli nei nidi e micro nidi, sia pubblici che privati convenzionati

19 settembre 2018
Da giovedì 20 settembre, le famiglie in possesso dei requisiti potranno presentare le domande per beneficiare della misura “nidi gratis”. «Si tratta - ha spiegato l'assessore alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani - di un'iniziativa che non solo abbiamo voluto mantenere, ma anche incrementare, arrivando a stanziare oltre 35 milioni di euro per l'anno scolastico 2018/2019». Per poter accedere alla misura, le famiglie devono avere un reddito Isee ordinario 2018 inferiore o uguale a 20 mila euro. I genitori devono essere entrambi occupati o, se disoccupati, devono aver sottoscritto un “Patto di servizio personalizzato” e devono essere residenti in Lombardia. Quanti siano in possesso di tali requisiti, dalle ore 12 del 20 settembre e fino alle ore 12 di martedì 20 novembre, potranno farne richiesta direttamente sul portale di Regione Lombardia (https://goo.gl/688GjP). L'elenco aggiornato dei Comuni lombardi che aderiranno all’iniziativa è invece consultabile al link https://goo.gl/jNzHwE.
Redazione Web
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
19 settembre 2018