Ultimato e operativo l’avveniristico ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio del Gruppo San Donato

Nato dall’unione delle due omonime strutture e situato all’interno dell’area MIND (Milano Innovation District) presso Rho Fiera, il nuovo nosocomio sarà inaugurato ufficialmente a settembre ma intanto ha già accolto i primi pazienti

Il nuovo ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio

Il nuovo ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio

Il nuovo ospedale di Gruppo San Donato riunisce in un’unica struttura l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, primo ospedale italiano per numero di protesi ortopediche impiantate e primo in Lombardia per numero di ricoveri e interventi chirurgici ortopedici, e l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, tra i primi centri italiani per il trattamento delle patologie cardiovascolari. 

Di vocazione polispecialistica, oltre all’area ortopedica e cardiovascolare, il neonato nosocomio si distingue anche per le eccellenze di Neurochirurgia e di Chirurgia dell’Obesità. Ma non solo, al suo interno è dato grande spazio alla didattica universitaria e alla Ricerca scientifica. La struttura, con i suoi quasi 180.000 mq di moderna concezione architettonica, progettati secondo gli standard più innovativi di sostenibilità e funzionalità, rappresenta per l’Italia un modello di Ospedale del Futuro, fondato sulla stretta integrazione tra Assistenza, Ricerca e Formazione. 

Con i suoi 94 metri di altezza, il nuovo ospedale si candida a essere tra gli 8 più alti d’Europa e tra i 75 ospedali più alti del mondo. L’Ospedale, che prevede 16 piani fuori terra, è costituito da un corpo principale dove sono concentrate tutte le attività ospedaliere come degenze, studi medici, sale operatorie, terapia intensiva, pronto soccorso, laboratorio analisi, diagnostica per immagini. Inoltre i laboratori di ricerca e le attività riferite alla sede universitaria. Al copro principale si affiancano altri 3 edifici: una centrale tecnologica, una centrale dei gas medicali e un’isola ecologica. Tutto intorno ai piani di degenza corre un terrazzo esterno, che dona profondità agli ambienti.

L’offerta in termini di accoglienza è aumentata a quasi 600 posti letto, cui saranno affiancati spazi e tecnologie di diagnosi e intervento, secondo le più avanzate metodologie di cura, le più moderne concezioni di tecnica ospedaliera. 

Il nuovo ospedale è realizzato impiegando le soluzioni più moderne ed efficienti in termini di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale, riducendo al massimo sprechi, consumi e anche le emissioni acustiche e inquinanti. I materiali scelti sono eco-compatibili e salubri, con capacità di assorbimento dello smog attraverso tecniche di purificazione dell’atmosfera e autopulenti.

Il pronto soccorso è operativo dal 22 agosto mentre, nei primi giorni di attività, sono già stati accolti più di 800 pazienti, eseguiti 8 interventi tra cardiologia e cardiochirurgia e 22 di ortopedia. 

Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai  le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo

San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore

Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi..
14 febbraio 2018
Ornella Muti (9 marzo 1955) - Attrice italiana

Pesci, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017
Valentino Rossi (16 febbraio 1979) - Motociclista italiano

Acquario, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017