Protocollate le prime 300 firme per l'emergenza della Paullese: i cittadini chiedono interventi urgenti
La petizione è indirizzata al Sindaco Metropolitano, Giuseppe Sala, che è chiamato ad agire: strade chiuse, cantieri infiniti e disagi per il territorio

Stanno per essere protocollate le prime 300 adesioni della raccolta firme lanciata nelle scorse settimane da Jader Folli, cittadino di Paullo, per chiedere un intervento immediato del sindaco metropolitano Giuseppe Sala al fine di risolvere le criticità legate alla ex SS 415 Paullese. La petizione sottolinea l’urgenza di completare i lavori e risolvere i problemi che continuano a causare disagi sul territorio. «Nonostante la riapertura del tunnel di Vigliano – commenta il promotore dell’iniziativa -, che ha rappresentato un primo passo verso la risoluzione dei problemi, resta vivo il ricordo di un mese di disagi per i residenti e i pendolari della zona. Tuttavia molte altre questioni legate alla Paullese restano in sospeso». Tra le priorità sollevate, il tratto in direzione Milano, tra Zelo Buon Persico e Settala, che avrebbe dovuto riaprire ai primi di settembre, rimane chiuso. Anche il cantiere al km10 rappresenta un'incognita, con l'assenza di informazioni certe riguardo i tempi di completamento e la sostenibilità economica dell’opera. «Non è la prima volta che si solleva il tema – prosegue Folli -: già a luglio l'Assessore del Comune di Paullo, Abdullah Badinjki, aveva garantito l’impegno a convocare la Città Metropolitana e a sollecitare la Regione Lombardia affinché intervenisse sulla questione. Tuttavia, a oggi, la comunità non ha ricevuto risposte concrete, e la frustrazione tra i cittadini cresce. Per questo motivo, la petizione resta aperta, con l'obiettivo di raccogliere ulteriori firme sia online, al link https://bit.ly/3ZZ7s3Y, che attraverso i moduli cartacei disponibili in diversi esercizi commerciali di Paullo, tra cui l'edicola di San Pedrino, che funge da punto di raccolta per i firmatari. La mobilitazione continua fino a quando le autorità non incontreranno i cittadini di Paullo per discutere delle problematiche e delle soluzioni da adottare». L’urgenza è palpabile: l'intera comunità chiede un intervento tempestivo e risolutivo per evitare che i problemi della Paullese continuino a impattare sulla vita quotidiana di migliaia di persone.