Conterico, fermate fantasma sulla Paullese: l’attesa continua fino a settembre
Ritardi nei lavori e pensiline ancora assenti: i pendolari restano senza servizio in attesa del ritorno degli autobus Autoguidovie sulla ex statale 415

I pullman di Autoguidovie continueranno a non fermarsi sulla ex statale 415 all’altezza di Conterico per tutta l’estate. Nessuna riattivazione delle pensiline è prevista prima di settembre, come confermato dalle ultime indicazioni che emergono da ambienti della Città Metropolitana, smentendo le ipotesi di un ritorno imminente del servizio. Le due fermate, una in direzione Milano e l’altra verso Crema, sono chiuse da ormai due anni, a seguito dei lavori di riqualificazione della Paullese. Secondo il cronoprogramma aggiornato, la fermata lato Milano è prossima al completamento ma manca ancora l’installazione della pensilina e della segnaletica stradale. Per quanto riguarda invece la fermata lato Crema, la conclusione degli interventi è prevista nella prima settimana di luglio. Le pensiline, elemento indispensabile per la riapertura al pubblico, dovrebbero arrivare in cantiere nella seconda metà di luglio, per poi procedere all’installazione. Solo dopo sarà possibile avviare un confronto tra l’Agenzia per il trasporto pubblico locale e l’azienda Autoguidovie per definire le modalità di ripristino effettivo del servizio di carico e scarico passeggeri. Un possibile orizzonte temporale per la riattivazione delle fermate potrebbe dunque essere settembre, quando gli autobus delle linee K (da Crema) e Z (area Sudmilanese) potrebbero finalmente tornare a effettuare la sosta sulla Paullese. Intanto, i pendolari continuano a subire i disagi, in attesa di un servizio che, una volta riattivato, permetterebbe di potenziare l’offerta di trasporto pubblico senza costi aggiuntivi, aumentando così l’efficienza e la fruibilità dei collegamenti tra Milano e il Cremasco.