Cena della Solidarietà a Paullo: raccolti 2.500 euro per aiutare una giovane mamma senegalese
Una serata all’insegna della generosità organizzata dall’Associazione Centro di Solidarietà Il Carro con il prezioso supporto della Pro Loco di Peschiera Borromeo

Paullo, 9 luglio 2025 – Una tavolata di cento persone, una paella cucinata con cura dai volontari, sorrisi, brindisi e soprattutto tanta solidarietà. È questo lo spirito con cui si è svolta, martedì 8 luglio, la “Cena della Solidarietà”, evento benefico nato con l’obiettivo di aiutare una giovane mamma senegalese residente a Paullo, impegnata ad affrontare da sola le onerose spese mediche necessarie per curare il proprio bambino.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Centro di Solidarietà Il Carro, da sempre attiva nel supporto alla storica cooperativa sociale Il Carro, e ha potuto contare sul determinante contributo dei volontari della Pro Loco di Peschiera Borromeo, che si sono occupati della preparazione in cucina.
Una festa per una buona causa
La cena si è tenuta proprio nei locali della cooperativa sociale Il Carro, trasformati per l’occasione in un ristorante solidale dove i profumi di paella e sangria hanno fatto da cornice a una serata vissuta nel segno della condivisione e della speranza. Ai tavoli hanno servito con entusiasmo i volontari dell’associazione promotrice, creando un clima accogliente e caloroso che ha unito tutti i presenti intorno a un obiettivo comune: tendere una mano concreta a chi, oggi, si trova in difficoltà.
Le parole del presidente Andrea Villa
Molto toccanti le parole di Andrea Villa, presidente dell’Associazione Centro di Solidarietà Il Carro, che ha spiegato così il senso profondo dell’iniziativa: «Abbiamo organizzato questa bella iniziativa per sostenere il bisogno di un’amica, una giovane mamma sola che si trova a dover sostenere le onerose spese mediche per le cure del suo bambino. Abbiamo pensato che l’attività di volontariato che abitualmente riserviamo alla cooperativa sociale Il Carro e agli utenti dei servizi, potesse rivolgersi anche ad una persona che vive la fragilità di essere una mamma sola in un paese straniero e che con fatica gestisce con le proprie forze i suoi figli e le loro necessità».
Villa ha inoltre voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno reso possibile l’evento: «Dobbiamo rivolgere a nome della nostra associazione e a nome della cooperativa, un sentito ringraziamento alla Proloco di Peschiera Borromeo e ai suoi volontari che hanno reso possibile questa serata e hanno cucinato una paella buonissima degna dei tavoli di un ristorante stellato! Ringrazio anche tutti i volontari della nostra associazione e soprattutto tutte le persone che hanno partecipato alla cena consentendo di raggiungere l’obbiettivo che consentirà alla giovane mamma di ricevere un aiuto concreto alle sue necessità».
Obiettivo raggiunto: 2.500 euro raccolti
Grazie alla partecipazione e alla generosità dei presenti, la serata si è conclusa con un risultato importante: sono stati raccolti 2.500 euro che verranno destinati a coprire le spese sanitarie necessarie per il bambino della mamma senegalese. Un gesto concreto, frutto di una comunità che non ha esitato a mobilitarsi per offrire un segnale di solidarietà autentica.
Questa Cena della Solidarietà rappresenta un esempio virtuoso di come, anche a livello locale, sia possibile generare cambiamento attraverso la partecipazione e il sostegno reciproco. Quando la solidarietà passa per la tavola, il gusto migliore è quello della vicinanza umana.