Neonato di 17 giorni in pericolo di vita trasferito da Cagliari a San Donato
Missione sanitaria d’urgenza garantisce cure specializzate presso il Policlinico cittadino grazie al sistema di trasporto sanitario dell’Aeronautica Militare

Il Falcon dell'Aeronautica Militare che esegue i trasporti sanitari
03 gennaio 2025
Un volo della speranza ha garantito giovedì 2 gennaio la possibilità di sopravvivenza a un neonato di appena 17 giorni. Il Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino, appartenente all’Aeronautica Militare, ha effettuato una missione urgente per trasportare il piccolo paziente dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari all’Irccs Policlinico San Donato di Milano. A bordo, il neonato viaggiava protetto in una culla termica, assistito dai genitori e da un’équipe medica altamente specializzata. La richiesta d’intervento è stata accolta con prontezza e alle 12 il piccolo è stato imbarcato sul velivolo destinato a un volo di circa un’ora. Durante il tragitto, il bambino è stato costantemente monitorato per garantire condizioni ottimali fino all’arrivo a Milano-Linate. Subito dopo l’atterraggio, è stato trasferito in ambulanza verso il Policlinico San Donato, dove ad attenderlo c’era un’équipe pronta a intervenire con cure salvavita già predisposte. L’efficienza del sistema di trasporto sanitario dell’Aeronautica Militare, attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, è stata ancora una volta determinante. Questa missione rientra nell’attività quotidiana dell’Aeronautica, che ogni anno svolge centinaia di interventi per il trasporto di pazienti in gravi condizioni, organi e missioni di ricerca e soccorso. Al termine dell’operazione, il Falcon 900 è tornato operativo, pronto a rispondere a nuove emergenze. Un esempio tangibile di un sistema organizzato e sempre al servizio dei cittadini.
03 gennaio 2025