Colturano, "Sfumature di mimosa": quando anche i piccoli comuni possono essere protagonisti della promozione culturale attraverso eventi di alto profilo
Dal 10 al 15 marzo 2025, la Biblioteca Comunale di Colturano ospiterà una rassegna di eventi dedicata alla Festa della Donna, con incontri letterari, arte e testimonianze di grande ispirazione.

Una settimana di cultura tra libri, arte e incontri speciali
Il programma di "Sfumature di Mimosa" si apre il 10 marzo alle 20:45 con un gruppo di lettura dedicato al libro "Grande meraviglia" di Viola Ardone, edito da Einaudi. Un'occasione per approfondire i temi del romanzo, disponibile in prestito presso la biblioteca.
Il momento clou della rassegna sarà il 14 marzo alle 21:00, quando il pubblico avrà l'opportunità di incontrare Giusy Versace, atleta paralimpica, personaggio televisivo e Senatrice della Repubblica Italiana. Presenterà il suo libro "Con la testa e con il cuore si va ovunque" (Mondadori), in cui racconta la sua straordinaria storia di rinascita. A moderare l'incontro sarà la giornalista Eleonora Marino.
Il ciclo di eventi si concluderà il 15 marzo alle 16:00 con l'inaugurazione della mostra d'arte di Alessandro Pedrazzini, aperta al pubblico. L'esposizione sarà arricchita dai disegni dei bambini della scuola primaria dell'Istituto A. Manzoni, realizzati nel laboratorio "Dedicato a te", un omaggio alla creatività e all'espressione artistica dei più piccoli.
Colturano è un esempio di impegno culturale
L'iniziativa promossa dal Comune di Colturano dimostra che anche i piccoli comuni possono svolgere un ruolo centrale nella diffusione della cultura, offrendo eventi di alto valore con ospiti di rilievo nazionale. In un'epoca in cui spesso si pensa che solo le grandi città possano essere poli culturali, "Sfumature di Mimosa" sfata questo mito: la cultura è un diritto e un'opportunità per tutti.
A sottolineare l'importanza dell'evento, saranno presenti per i saluti istituzionali l’assessore alla cultura Maria Teresa Marchetti e il sindaco di Colturano, Giulio Guala.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi in un'atmosfera di condivisione, riflessione e celebrazione dell'arte e della letteratura.