Melegnano inaugura il Museo Broggi: un nuovo polo per l'arte contemporanea
Spazio espositivo dedicato all'arte, alla fotografia e all'Outsider Art, con un occhio di riguardo agli artisti del territorio

Melegnano si arricchisce di un nuovo spazio culturale: il Museo Broggi, dedicato all'arte contemporanea, alla fotografia e all'Outsider Art. Il museo, nato da un progetto curato da Diblu Arte aps in collaborazione con il Comune di Melegnano, aprirà le sue porte il 22 marzo 2025 alle ore 18:00 con una presentazione ufficiale alla città. Diblu Arte aps, associazione attiva da anni nel territorio e in contesti italiani ed europei, ha ideato il Museo Broggi con l'obiettivo di promuovere la cultura e la partecipazione attiva della comunità. Il museo ospiterà eventi espositivi di rilevanza nazionale, con un'attenzione particolare agli artisti locali, soprattutto i giovani, e sarà sede di conferenze e presentazioni di libri. Il Museo Broggi, situato in via Rickenbach, occupa uno spazio pubblico riqualificato dall'Amministrazione Comunale tra il 2023 e il 2024. Grazie al contributo di partner che hanno sostenuto il progetto fin dalla sua nascita, il museo si propone come un luogo di incontro e cultura per la città. La presentazione del 22 marzo offrirà l'occasione per illustrare il progetto di gestione del museo e il programma di eventi previsti. Interverranno il sindaco di Melegnano, Vito Bellomo, il vicesindaco e assessore alla Cultura, Simone Passerini, il presidente di Diblu Arte aps, Giorgio Bedoni, e l'architetto e socio fondatore di Diblu Arte aps, Simona Olivieri. Il Museo Broggi si candida a diventare un punto di riferimento per l'arte e la cultura nel territorio, offrendo uno spazio di espressione e di incontro per artisti e appassionati.