Rausa: «Si spieghi meglio la premier perché ne va del cammino comune. Chi non comprende questo spirito si pone fuori e contro l'Europa!»
Il Dott. Paolo Rausa, presidente Associazione Culturale Orizzonte A.P.S scrive a 7giorni

20 marzo 2025

Gentile Direttore,
Ventotene,
tutto odora di Europa ma si è sofferto. Alcuni fra i più strenui
oppositori al regime fascista, qui confinati, seppero ritrovare la forza
per immaginare una nuova Europa, unita e federale. Chi non comprende
questo spirito si pone fuori e contro l'Europa!
Che
cosa ha voluto dire la premier con le sue parole, a proposito del
Manifesto di Ventotene? «Spero che quelli che lo citano non l’abbiano
letto, perché l’alternativa sarebbe spaventosa». E di «spaventoso» nel Manifesto,
dice la premier, ci sono passaggi come «la rivoluzione europea per
rispondere alle nostre esigenze dovrà essere socialista», e «la
proprietà privata deve essere abolita, limitata», e ancora «attraverso
questa dittatura del partito si forma il nuovo Stato e attorno a esso
la nuova democrazia», per concludere con toni scandalizzati: «Non so se
questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia». Erano queste
frasi che non condivideva o gli intenti del Manifesto, che è stata la
guida per costituire la Comunità Europea? E l'Europa Federale, la difesa
comune, il superamento dei totalitarismi e delle controversie che hanno
insanguinato tutti i popoli europei e non solo? Non essere d'accordo
con un passaggio non è un dramma, non condividere lo spirito europeo del
Manifesto è un altro. Si spieghi meglio la premier perché ne va del
cammino comune. Deve dire chiaramente se ci sta con questo cammino
comune ideale tracciato nel Manifesto o decide di stare con Orbàn, Trump
e con quanti si oppongono al processo comune europeo a partire da
coloro che vergarono e diffusero quel manifesto. Loro sono stati i primi
europei e se li si vuole dileggiare prendendo a spunto la non
condivisione di alcune affermazioni ma nascondendo una posizione
ferocemente contraria su tutto il resto allora il suo intervento si pone
dall'altra parte, dalla parte di chi ha confinato quegli uomini e donne
per impedire il loro anelito alla libertà e al sogno di una Europa
Unita Libera Comune.
Cordiali saluti,
Dott. Paolo Rausa, presidente Associazione Culturale Orizzonte A.P.S.
20 marzo 2025