Elezioni Segrate: Tecla Fraschini è il candidato Sindaco della coalizione di Centro Destra
Pronta ad ereditare il “buon governo” di Alessandrini nel segno della continuità

Foto di gruppo Da sinistra: Adriano Alessandrini, Stefania Strignano, Giorgina Crosetto, Tecla Fraschini; Martina Simone e Marco Buonfiglio
Dunque è Tecla Fraschini il candidato Sindaco della
coalizione di centro destra, Forza Italia,
Lega, Fratelli d’Italia, e le due liste civiche PartecipAzione e Alessandrini
per Segrate. 44enne laureata in Lettere moderne, manager all’’ Hewlett-Packard, separata con due
figli, segratese da sempre. La presentazione ufficiale è avvenuta martedì 28
Aprile 2015 presso il centro civico di San Felice. La prima di numerose tappe che
porterà il candidato Sindaco Fraschini in giro per le frazioni di Segrate. Nel
segno della continuità con Adriano Alessandrini. Tecla Fraschini si presenta bene,
dai modi gentili e sereni, rassicuranti, sembra in grado di ereditare il
governo della città per i prossimi cinque anni. La sfida elettorale si
preannuncia rovente e Tecla Fraschini sembra poter affrontare la sfida
elettorale dal verso giusto. Giovedì
scorso erano presenti anche il Sindaco Alessandrini e i candidati di lista di
riferimento della frazione di San Felice per le due liste civiche , Marco
Buonfiglio campione di canottaggio dalle idee ben chiare; Giorgina Crosetto volontaria
nel associazionismo sportivo; Stefania Strignano vice Preside di un istituto
segratese e la giovanissima Martina Simone, 18 anni con le idee ben chiare ha
stupito la platea per la sua capacità di giudizio lucida e puntuale.
Fraschini ha più volte sottolineato il fatto di come la città sia cresciuta nel livello dei servizi offerti in questi anni e come il buon governo di Alessandrini debba continuare anche nel futuro, motivo principale per il quale ha accettato la candidatura. Alcuni cittadini si sono confrontati con il candidato Sindaco e i candidati di lista, quello che ne è venuto fuori ha confermato un sentire comune: «Per conoscere veramente come si è trasformata Segrate in questi dieci anni basta andare nei paesi limitrofi».