Grazie ai nuovi kit distribuiti nel 2023, il comune registra il maggiore incremento nel territorio a Sud di Milano. L’appello dell’assessore all’ambiente per continuare il trend positivo Leggi »
Il Comune: «L’abbandono dei rifiuti sul territorio non sarà più tollerato, invitiamo i cittadini al rispetto delle regole e a segnalare ogni trasgressione» Leggi »
È quanto emerge dalla prima edizione del City Vision Score, classifica delle città intelligenti in Italia, che ha analizzato 7.901 Comuni. San Donato si è aggiudicato il 7° posto Leggi »
Trend in crescita costante nel corso degli ultimi 3 anni. Il Comune: «Grazie ai cittadini che con grande senso civico si prendono cura della città» Leggi »
Entrerà infatti in azione la figura dell’accertatore, che eseguirà controlli relativi al corretto smaltimento dei rifiuti condominiali. Il Comune punta così ad accrescere la percentuale di raccolta differenziata Leggi »
Fabiano: «Medigliesi con impegno, determinazione e attenzione, in poco tempo raggiungeranno l'obiettivo che ci siamo prefissati in termine di raccolta differenziata e soprattutto di riduzione della frazione secca» Leggi »
L’iniziativa patrocinata dal Comune ha visto il coinvolgimento di tantissimi bambini, genitori ed insegnanti delle classi 5ª elementare e 1ª media degli istituti scolastici cittadini Giovanni XXIII, Fermi, Tobagi, e Leonardo da Vinci Leggi »
Lotta al degrado, rispetto delle regole, sensibilizzazione sulla raccolta differenziata: l’amministrazione comunale in prima linea contro l’incuria. A seguito delle problematiche segnalate, oltre alle verifiche ci sono state azioni tangibili Leggi »
Fra le novità l’introduzione della raccolta multipak di plastica, metallo e Tetra Pak®, la raccolta del vetro settimanale, l’ampliamento degli orari e dei giorni di apertura della piattaforma ecologica, da oggi aperta anche di sabato Leggi »
Nuovi importanti servizi previsti con il subentro del nuovo operatore AMSA Spa - Egea Ambiente Srl, dopo la sentenza del Tar che ha respinto i ricorsi presentati da Sangalli Giancarlo & C. S.r.l. Leggi »
Partito il progetto “Da Chicco a Chicco”: l’alluminio verrà riciclato mentre il caffè post utilizzo diverrà compost per concimare una risaia italiana. Il riso così coltivato sarà devoluto in beneficenza Leggi »
Per migliorare la raccolta differenziata, le capsule da smaltire dovranno essere depositate in appositi contenitori che saranno installati presso il punto vendita Nespresso della Galleria Borromea e la Piattaforma Ecologica Comunale Leggi »
Nel piano industriale importanti novità: il servizio di ritiro ingombranti a domicilio con tempi di attesa massimi di 1 settimana; l'incremento delle frequenze di spazzamento manuale e meccanizzato; l'aumento di 10 unità degli operatori sul territorio Leggi »
Approvate dalla Giunta le linee guida per un miglioramento del servizio, in previsione del bando 2020. Tra i punti previsti contenimento dei costi, meno rifiuti, più operatori in campo e potenziamento della differenziata Leggi »
Le problematiche di conferimento riguardano principalmente carta e imballaggi in plastica. Al via maggiori controlli. Il materiale non conforme non verrà ritirato Leggi »
Importanti riconoscimenti per i tre Comuni del Sud-Est Milano in materia di gestione dei rifiuti ed igiene urbana, nell’ambito dell’ Eco-Forum 2019 Leggi »
Grazie alle segnalazioni dei cittadini ed a una speciale fotocamera mobile, sono già stati scoperti e sanzionati numerosi sporcaccioni che conferiscono i rifiuti domestici nei cestini pubblici Leggi »
Raccolta differenziata in crescita, superata per la prima volta la soglia del 60%. E in questi giorni sono in distribuzione 740mila sacchetti bio Leggi »
Sono in fase di installazione 150 contenitori per mozziconi di sigarette. Inoltre aree cani e parchi saranno dotati di dispenser di sacchetti per la raccolta delle deiezioni. Leggi »
La raccolta differenziata cresce in Italia, con qualche sorpresa positiva al Sud e vede associazioni, privati e cittadini in un progetto che fa bene a tutti Leggi »