«Ho poco osso per gli impianti dentali». I miti da sfatare!
Il dott. Piero Lazzari che si occupa di implantologia da oltre dieci anni, in questo articolo spiega perchè ci sono convinzioni profondamente sbagliate

Lo staff dello Studio Dentistico Lazzari Al centro il dott. Piero Lazzari
Tra i motivi che fanno ritenere a un paziente di avere poco osso, ho raccolto affermazioni di questo tipo:
- Le mie gengive si sono ritirate, quindi ho poco osso e non posso fare gli impianti.
- Mia madre aveva la dentiera, quindi anche io sono destinata alla dentiera.
- Ho poco osso a causa del diabete.
- Data la mia età, sicuramente le mie ossa non sono adatte per gli impianti.
- Soffro di osteoporosi, quindi non posso fare gli impianti.
Fortunatamente, tutte queste affermazioni, da un punto di vista clinico e delle evidenze scientifiche, sono profondamente sbagliate. Infatti, per motivi anatomici, l’osso presente nella zona anteriore dei mascellari permette, quasi nel 100% dei casi, di inserire un numero di impianti sufficiente a sorreggere un’intera arcata dentale.

La cosa fondamentale è capire quale tecnica va utilizzata nel caso specifico del singolo paziente: ogni caso, infatti, è una storia a sé e come tale va analizzato e trattato.
Si comprende, quindi, come sia indispensabile affidarsi a chi si occupa di queste problematiche da tempo ed ha accumulato molta esperienza per aver curato moltissimi pazienti.
Il dottor Piero Lazzari si occupa di implantologia da oltre dieci anni e nel suo studio di Milano ha organizzato protocolli operativi in grado di soddisfare al massimo le esigenze dei pazienti che richiedono riabilitazioni con impianti dentali.
STUDIO DENTISTICO LAZZARI - via San
Faustino, 10 - www.studiodentisticolazzari.it
- Tel. 335 7161178
Segui il canale Youtube del dr.Piero Lazzari
Segui la pagina Facebook