Rodano – Il Gruppo di Cammino è l’ultima iniziativa lanciata dall’Auser
“Camminare fa bene alla salute”, questo è l’incipit della nuova iniziativa rivolta agli anziani

13 novembre 2017
L’Auser di Pioltello, che da anni offre servizi di vario genere agli anziani, tra cui telefonia, accompagnamento in ospedale, possibilità di aggregazione e socializzazione, allarga il suo braccio anche alla filiale di Rodano con la sua ultima iniziativa: il Gruppo di Cammino.
Abbreviato GdC, il gruppo di cammino è composto da persone che si ritrovano regolarmente per camminare insieme per circa un’ora, ripetendo l’operazione due/tre volte la settimana, sotto la guida di un conduttore appositamente formato, battezzato walking leader.
La partecipazione al gruppo è volontaria, pertanto libera e gratuita, creando un percorso adatto alle diverse esigenze dei partecipanti.
L’iniziativa si dividerà in due giornate: il mercoledì, con ritrovo alla sede Auser di Pioltello alle ore 9:00, e il giovedì, con ritrovo alla casa dell’acqua di Lucino alla stessa ora.
«Il cammino è una pratica economica e adatta sia a persone giovani che anziane, non richiede particolare abilità né l’equipaggiamento specifico, se non scarpe comode. Camminare almeno 30 minuti al giorno, contribuisce a mantenersi in salute e a prevenire importanti malattie come ipertensione, diabete, fratture, osteoporosi. Inoltre camminare in compagnia rappresenta un sano stile di vita e una buona occasione per prendersi cura della propria salute in modo divertente».
Abbreviato GdC, il gruppo di cammino è composto da persone che si ritrovano regolarmente per camminare insieme per circa un’ora, ripetendo l’operazione due/tre volte la settimana, sotto la guida di un conduttore appositamente formato, battezzato walking leader.
La partecipazione al gruppo è volontaria, pertanto libera e gratuita, creando un percorso adatto alle diverse esigenze dei partecipanti.
L’iniziativa si dividerà in due giornate: il mercoledì, con ritrovo alla sede Auser di Pioltello alle ore 9:00, e il giovedì, con ritrovo alla casa dell’acqua di Lucino alla stessa ora.
«Il cammino è una pratica economica e adatta sia a persone giovani che anziane, non richiede particolare abilità né l’equipaggiamento specifico, se non scarpe comode. Camminare almeno 30 minuti al giorno, contribuisce a mantenersi in salute e a prevenire importanti malattie come ipertensione, diabete, fratture, osteoporosi. Inoltre camminare in compagnia rappresenta un sano stile di vita e una buona occasione per prendersi cura della propria salute in modo divertente».

13 novembre 2017