Gioco e responsabilità: un incontro per genitori ed educatori a Paullo

Il 27 marzo una serata di approfondimento sul gioco d’azzardo e l’educazione digitale. Esperti a confronto per fornire strumenti di prevenzione

Un appuntamento per riflettere sul delicato equilibrio tra gioco e responsabilità. Giovedì 27 marzo, alle 20.30, la sala consiliare del Comune di Paullo ospiterà un incontro rivolto a genitori ed educatori, con l’obiettivo di affrontare il tema della prevenzione del gioco d’azzardo patologico e dell’impatto del digitale sui più giovani. L’iniziativa, parte della Strategia regionale di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico, nasce dalla necessità di offrire strumenti concreti a chi si occupa dell’educazione di bambini e adolescenti. Il fenomeno del gioco, infatti, si muove su un confine sottile tra semplice svago e dipendenza, tra autonomia e il rischio di perdere il controllo. A condurre la serata saranno tre esperti del settore: Manuela Di Gennaro, educatrice professionale, Simone Lanza, maestro e ricercatore in educazione digitale, e Susanna Tambini, consulente pedagogica. Un’occasione di confronto per comprendere come accompagnare le nuove generazioni in un mondo sempre più connesso, senza sottovalutare i pericoli nascosti dietro il gioco e le piattaforme digitali.