Rodano, villetta confiscata alla criminalità organizzata messa a disposizione per un progetto di co-housing per persone con disabilità
L’alloggio verrà messo a disposizione del Distretto all’interno del progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, insieme ad altri tre alloggi situati rispettivamente due a Pioltello e uno a Vimodrone.
L’Amministrazione Comunale ha comunicato di aver messo a disposizione dell’Ambito Distretto Sociale Est
Milano, di cui Rodano fa parte, la villetta di Via Del Noce 3/H sequestrata
alla criminalità organizzata, approvando la Delibera di Giunta n. 47 del
19.07.2023. L’alloggio verrà messo a disposizione del Distretto all’interno del
progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, insieme ad altri
tre alloggi situati rispettivamente due a Pioltello e uno a Vimodrone.
«Il progetto è finanziato con fondi PNRR
per un totale di € 715.000 ed è approvato dal Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali: con questi fondi l’Ambito Distrettuale, in collaborazione
con l’Ufficio Tecnico e l’Ufficio dei Servizi alla Persona del nostro Comune,
ristrutturerà e arrederà la villetta rendendola idonea ad accogliere persone
con disabilità che - scrive Monica
Corrado Assessore al Welfare e ai Servizi Sociali in una nota informativa
alla cittadinanza-, seguite da una équipe
multidisciplinare, potranno sperimentare un percorso volto al miglioramento
della propria autonomia, fare un’esperienza di vita indipendente in
co-abitazione e avere l’opportunità di accedere al mondo del lavoro. Tale
iniziativa si aggiunge alle azioni messe in campo dall’Amministrazione
Comunale, che per l’anno 2023 ha stanziato circa € 456.000 per il Welfare e
Servizi Sociali, di cui € 217.000 specificatamente per le azioni dedicate alla
non autosufficienza e alla disabilità. È un progetto sociale a cui abbiamo
aderito con entusiasmo e che speriamo renda l’inclusione sempre più reale sul
nostro territorio».