A Zelo Buon Persico manutenzioni stradali per 140mila euro; problemi illuminazione pubblica, in risoluzione l'appalto comunale
La segnaletica orizzontale e verticale sarà invece realizzata tra una decina di giorni, nell’ambito di un appalto specifico. 327 i ticket aperti di assistenza per malfunzionamenti dei lampioni dal 2021

Il lavori di asfaltatura e il primo cittadino In basso a destra il sindaco di Zelo Buon Persico (LO) , Angelo Madonnini
Il 10 ottobre il Comune di Zelo Buon Persico ha avviato l’iter per la risoluzione consensuale del contratto con il gestore dell’impianto di illuminazione pubblica: «Non possiamo più tollerare i continui malfunzionamenti del nostro impianto di illuminazione pubblica, con decine di punti luce spenti di notte o che rimangono accesi di giorno. Nonostante le continue segnalazioni e le sollecitazioni, anche formali, da parte del Comune al gestore, la situazione ad oggi non è cambiata. Ai cittadini, che giustamente ci chiedono un servizio efficiente e più sicurezza, dobbiamo delle risposte e soprattutto una soluzione definitiva al problema, motivo per cui abbiamo deciso di dare avvio a una procedura di risoluzione consensuale del contratto con la società incaricata», con queste parole il Sindaco di Zelo Buon Persico, Angelo Madonini ha illustrato i contenuti della delibera approvata dalla Giunta Comunale venerdì 7 ottobre. Il provvedimento ripercorre in modo puntuale le richieste di intervento rivolte dal Comune alla Società Energia Positiva di Torino, concessionaria della gestione dell’illuminazione pubblica dal 2018. In una delibera di Giunta del 15 dicembre 2021, la ditta appaltatrice veniva invitata a presentare con urgenza un cronoprogramma di manutenzioni nei tratti viari soggetti ad anomalie, ma le segnalazioni da parte dell’Ufficio tecnico comunale sono iniziate più di un anno prima, quando la società ha istituito un sistema di monitoraggio tramite ticket: da allora sono 327 i ticket aperti che corrispondono a una media di una segnalazione di guasto o malfunzionamento al giorno. A tutto questo, come riportato in delibera, si aggiunge la mancata attuazione delle soluzioni tecnologiche per la realizzazione di un nuovo sistema di Smart City, previsto anch’esso da contratto. «Per una realtà cittadina come la nostra, dati del genere sono davvero impressionanti e ben rappresentano la dimensione del disagio che la comunità ha dovuto subire - conclude il Sindaco - Come Amministrazione non abbiamo perso tempo e fin dal primo momento ci siamo adoperati per aprire un’interlocuzione e per utilizzare tutti gli strumenti in nostro possesso per accelerare l’intervento del gestore. Non nego che, in una fase iniziale, la società abbia svolto un lavoro considerevole di efficientamento dei corpi illuminanti, con l’installazione di lampade a led, tuttavia, nel corso del tempo, non ha saputo garantire con altrettanta solerzia la soluzione alle troppe criticità registrate».