La Lombardia investe 283 milioni per estendere la M5 fino a Monza
Nuove tempistiche approvate: l’avvio dei lavori è previsto per settembre 2027, con conclusione e ingresso in servizio entro il 2033

11 febbraio 2025
La Regione Lombardia ribadisce il proprio impegno infrastrutturale confermando uno stanziamento di 283 milioni di euro per il prolungamento della linea metropolitana M5 fino a Monza, accogliendo contestualmente la richiesta del Comune di Milano di aggiornare il cronoprogramma del progetto. L’intervento, destinato a potenziare la mobilità tra il capoluogo regionale e Monza, terza città lombarda per popolazione, si inserisce in un ambizioso piano che prevede lo sviluppo di nuovi nodi intermodali. Le nuove previsioni indicano un avvio dei lavori a settembre 2027, con il completamento previsto per marzo 2033 e l’entrata in servizio fissata per dicembre dello stesso anno. Questa revisione temporale, richiesta dal Comune di Milano, adegua il progetto alle reali condizioni operative, senza intaccare l’importanza strategica dell’intervento. Nel quadro degli investimenti complessivi, il finanziamento regionale di 283 milioni si aggiunge a un impegno statale che, nel 2023, ha visto l’approvazione di ulteriori 15 milioni di euro su iniziativa del Ministero, portando il sostegno finanziario a 931 milioni. A questi si sommano le risorse degli enti locali, che portano la cifra totale a circa 1,3 miliardi di euro, a testimonianza dell’impegno corale per migliorare la mobilità nell’area milanese e monzese. Il prolungamento della M5, che estenderà il servizio da Bignami fino a Monza, permetterà di creare nuovi ed importanti nodi intermodali, migliorando notevolmente la connettività: il progetto prevede collegamenti diretti con la linea M1 al futuro capolinea di Cinisello-Monza, integrazioni con la rete ferroviaria presso la stazione di Monza FS e un’ottimale interfaccia con i servizi di trasporto pubblico locale al capolinea del M5 nel Polo istituzionale di Monza.
11 febbraio 2025