"Tra-Piantiamo una vita": a Melegnano i giovani protagonisti della cultura della donazione
Un progetto di sensibilizzazione nelle scuole per diffondere il valore di un gesto che salva vite

La donazione di organi e tessuti, un gesto di solidarietà e civiltà di inestimabile valore, diventa protagonista di un progetto educativo che ha coinvolto i giovani studenti di Melegnano. "Tra-Piantiamo una vita" è l'iniziativa promossa dal Coordinamento Ospedaliero Procurement Organi e Tessuti (COP) in collaborazione con Aido e le scuole del territorio, con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull'importanza della donazione e di renderli portatori di valori come l'altruismo e la solidarietà. Il progetto ha coinvolto gli alunni delle classi terze dell'Istituto Comprensivo Frisi di Melegnano in un percorso di incontri e testimonianze con esperti del settore, che hanno illustrato il complesso e articolato mondo della donazione di organi e tessuti. Al termine del percorso, gli studenti hanno elaborato testi, slogan e video sul tema, esprimendo la loro creatività e la loro comprensione dell'importanza della donazione. Il 14 aprile, alle ore 9, nel cortile della scuola media Frisi di via Giardino 55, si terrà la giornata finale del progetto, durante la quale verranno presentati e premiati i lavori degli studenti e verrà messa a dimora una pianta, simbolo dell'importanza del trapianto. All'evento parteciperanno rappresentanti di Asst Melegnano Martesana, della sezione provinciale di AIDO, del Comune di Melegnano e i dirigenti scolastici del Frisi. "Tra-Piantiamo una vita" rappresenta un'occasione importante per avvicinare i giovani al tema della donazione, promuovendo una cultura della solidarietà e dell'altruismo che può fare la differenza nel salvare vite umane.