Melegnano, S12, una proposta per cambiare marcia
A Melegnano un incontro pubblico organizzato da Italia Viva per presentare un progetto dei pendolari del Sud-Est Milano e Lodigiano: più treni, meno disagi


Un piano concreto per migliorare la qualità dei trasporti del Sud Milano sarà al centro dell’incontro pubblico in programma martedì 15 aprile alle ore 21:00, presso la Palazzina Trombini di Melegnano. Un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza e rivolto in particolare ai migliaia di pendolari che ogni giorno si trovano ad affrontare ritardi, sovraffollamenti e disservizi sulle linee ferroviarie S1 e S12.
L’iniziativa nasce dal lavoro del Comitato pendolari del Sud-Est Milano e Lodigiano, in collaborazione con esperti e tecnici del settore, con il supporto di Italia Viva, che organizza l’incontro e coordinerà la serata.
Un progetto nato dai pendolari per i pendolari
Alla base dell’incontro c’è una proposta strutturata per una nuova linea S12, pensata per migliorare l’affidabilità, la frequenza e l’efficienza del servizio ferroviario. Il progetto, messo a punto dal comitato pendolari, è frutto di mesi di ascolto, raccolta dati ed esperienze dirette. Si tratta di un vero e proprio piano operativo, che mira a rispondere ai disagi quotidiani con soluzioni realizzabili e concrete.
«Ogni giorno affrontiamo gli stessi problemi – spiegano dal comitato –: ritardi cronici, treni cancellati, carrozze stipate. È tempo di cambiare marcia. Questa proposta è il frutto del nostro impegno collettivo, e ora è il momento di presentarla alla cittadinanza e alle istituzioni».
I protagonisti dell’incontro
Ad aprire la serata sarà Giuseppe Ciliberto, coordinatore di Italia Viva Sud-Est Milano, che darà il benvenuto insieme ad altri esponenti politici locali. Seguiranno gli interventi dei protagonisti tecnici e rappresentanti delle realtà pendolari:
- Massimo Baldi, referente del Comitato pendolari Sud-Est Milano e Lodigiano;
- Diego Rusnighi, del Comitato pendolari Melegnano, ingegnere esperto in infrastrutture;
- Franco Aggio, presidente dell’associazione MI.MO.AL – ODV, e rappresentante dei viaggiatori alla Conferenza Regionale del TPL (Trasporto Pubblico Locale);
- Filippo Pagliuca, responsabile trasporti di IV Milano Metropolitana.
Dal livello regionale porterà la sua visione Lisa Noja, consigliera di Italia Viva in Regione Lombardia, che illustrerà le prospettive future e il possibile sostegno istituzionale alla proposta.
L’incontro si concluderà con l’intervento di Lorenzo Pietrabissa, presidente di Italia Viva Melegnano, e sarà coordinato da Stefania Casotto, attiva nel gruppo di Italia Viva San Donato Milanese.

Un’occasione da non perdere per chi vive il trasporto ogni giorno
L’evento del 15 aprile vuole essere un’occasione di confronto diretto tra cittadini, comitati, tecnici e istituzioni, per affrontare insieme il tema della mobilità locale con uno sguardo pragmatico. Non si tratta solo di denunciare i disservizi, ma di proporre soluzioni reali e attuabili, partendo da chi il treno lo prende ogni giorno.
«Se anche tu pensi che il Sud Milano meriti di più – scrivono gli organizzatori – questo è l’incontro giusto per te». L’invito è esteso a tutti coloro che credono nel valore della partecipazione civica, nel diritto alla mobilità e in un trasporto pubblico che funzioni davvero.