Federconsumatori analizza il preoccupante calo dei controlli fiscali degli ultimi anni in Italia
Federconsumatori lamenta come, la recente “Operazione Cortina”, nasconda in realtà una preoccupante riduzione dei controlli su scontrini e ricevute fiscali negli ultimi anni.
10 gennaio 2012
Riportando la relazione al rendiconto dello Stato 2010 della Corte dei Conti, l’Associazione dei consumatori mette in luce che, se nel 2010 si è registrato un calo del 700% delle ispezioni rispetto al 2009, se si opera un confronto con il biennio 2006-7, la riduzione è addirittura del 2.000%. Nel 2008, precisa Federconsumatori, i controlli erano a quota 66.785 (da oltre 84.091 del 2007, anno di maggiore densità di interventi), per poi scendere ancora a 34.776 nel 2009, fino a toccare il fondo nel 2010 con 4.788 ispezioni.
Redazione Web
10 gennaio 2012