Il Controllo di Vicinato scatta anche a Pantigliate
Sono in corso di realizzazione i lavori di posa della cartellonistica. Abate: «Questa attività di volontariato avrà come risultato una maggiore attenzione al nostro territorio»

07 settembre 2023
Anche Pantigliate aderisce al progetto di Controllo di Vicinato, il progetto partecipato di collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per creare una rete di sicurezza in città già attivo in numerosi Comuni del Sud-Est Milano. Esso si basa sulla partecipazione diretta di cittadini e sulla cooperazione tra vicini di casa e di quartiere. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Controllo del Vicinato (ACdV), composta da una rete territoriale di volontari e specialisti che forniscono consulenza e supporto gratuito a cittadini e associazioni. «Creare gruppi, osservare e condividere informazioni tra vicini – commenta il sindaco Franco Abate - permette di sorvegliare in modo capillare la zona in cui si vive e di segnalare in tempo reale (con gruppi di WhatsApp) alle Forze dell’ordine eventuali comportamenti sospetti. In questo modo i cittadini stessi contribuiscono ad aumentare il livello di sicurezza della comunità». Proprio in questi giorni sul territorio comunale sono in corso i lavori di posa della cartellonistica che indica le zone dove i gruppi sono attivi. Chi desidera entrare a far parte come volontario di questa attività non dovrà fare altro che scaricare l’apposito modulo di partecipazione (in allegato) sul sito istituzionale del Comune, compilarlo e farlo protocollare, oppure inviarlo all’indirizzo mail a [email protected]. L’associazione ACdV e il Comune, insieme alle Forze dell’Ordine, organizzeranno incontri informativi con esempi pratici per rendere più sicure le abitazioni e i luoghi pubblici.
07 settembre 2023