Il parere del sindaco sulle attuali tendenze espresse degli elettori

Gli esiti delle elezioni regionali confermano un risultato fortemente positivo per il Pdl e la Lega. Da un’analisi del voto, però, emerge che, mentre la Lega raddoppia i suoi voti rispetto alle regionali di 5 anni fa e mentre il Pdl perde l'1%, il Pd il 2,5%, Rifondazione Comunista passa dal 10,4% al 2,4% e l'Italia dei Valori passa da poco più dell'1% al 6,6%.

Quindi, confrontando i dati di queste regionali con i risultati delle ultime elezioni del 2009 si può notare un chiaro trend elettorale?
Emerge che la Lega continua a crescere (del 3%), mentre il Pdl perde il 5%. Ovvero, da un'analisi forse un po' semplicistica del voto appare che, almeno a Paullo, il trend di crescita del Pdl si sia esaurito ed è iniziata una regressione con travaso di voti sulla Lega e sul centro sinistra.

E all'interno della sinistra?
S'è esaurita l'attrazione verso l'Italia dei Valori, che non modifica il proprio consenso. Rifondazione Comunista perde il 2%, mentre il Pd cresce poco più del 3% , confermandosi l'unica forza di alternativa al centro destra.

Lorenzo Invernizzi

San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore

Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi..
14 febbraio 2018
Ornella Muti (9 marzo 1955) - Attrice italiana

Pesci, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017
Valentino Rossi (16 febbraio 1979) - Motociclista italiano

Acquario, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017