San Giuliano Milanese investe oltre un milione di euro per rinnovare le scuole durante l’estate

Già partiti i primi interventi di manutenzione: in programma lavori su edifici, palestre, impianti e sicurezza in diversi plessi scolastici della città

Con la tinteggiatura della palestra della scuola "Cavalcanti", a San Giuliano sono ufficialmente partiti i lavori estivi di riqualificazione degli edifici scolastici cittadini. L’Amministrazione comunale ha annunciato un piano di interventi dal valore complessivo di oltre un milione di euro, che coinvolgerà numerosi plessi durante la pausa estiva, con l’obiettivo di migliorare sicurezza, funzionalità e decoro degli ambienti frequentati ogni giorno da centinaia di studenti. Le opere programmate interesseranno, tra le altre, la scuola "Fermi", dove si procederà alla tinteggiatura interna, alla sostituzione delle porte interne e all’installazione di nuove inferriate e di un impianto di illuminazione esterna. Interventi anche alla primaria "Gogol", che sarà oggetto di lavori di tinteggiatura, mentre alla scuola dell'infanzia "Cavalcanti" saranno installate nuove porte antipanico. Alla scuola "Montessori" verranno rifatti gli spogliatoi della palestra e la pavimentazione delle aule, mentre alla scuola di via Giovanni XXIII è prevista sia la ristrutturazione degli spogliatoi della palestra sia la tinteggiatura della stessa. Non mancano interventi mirati anche alla sicurezza, come la realizzazione di una nuova recinzione per la stazione antincendio della scuola di via Bezzecca, che vedrà inoltre rinnovata la palestra. Infine, il nido "Arcobaleno" sarà interessato da un intervento completo sul tetto e sulla recinzione esterna, a tutela dell’edificio e dei suoi piccoli ospiti. «La scuola è un punto di riferimento fondamentale per la nostra comunitàha dichiarato il sindaco Marco Segala —. È il luogo dove i nostri figli, figlie e nipoti trascorrono buona parte della giornata e, per chi pratica sport, ancora più tempo. Per questo motivo abbiamo scelto di mettere le scuole e le palestre al centro del nostro impegno».