Maxi pulizia tra la Cerca e la Binasca: 150 sacchi di rifiuti rimossi dai volontari
Oltre 50 persone in campo per l’iniziativa ambientale promossa da “Puliamo la terra” con il supporto dei Comuni e della Città metropolitana

19 maggio 2025
Una giornata all’insegna dell’impegno civico e della tutela dell’ambiente ha visto oltre cinquanta volontari all’opera lungo la strada che collega la provinciale Cerca alla Binasca, in territorio tra San Giuliano e Colturano. Il bilancio del maxi intervento di pulizia, organizzato nella mattinata di domenica 18 maggio dall’associazione “Puliamo la terra”, è stato imponente: quasi 150 sacchi di rifiuti raccolti, tra plastica, vetro e materiale edile abbandonato. All’iniziativa, patrocinata dalla Città metropolitana e dai Comuni di San Giuliano Milanese, Colturano e Melegnano, hanno preso parte una trentina di scout del gruppo sangiulianese, una ventina di volontari dell’associazione organizzatrice, rappresentanti del comitato Montorfano di Melegnano e del gruppo Amici del Parco Agricolo Sud Milano. Presenti anche il sindaco di Colturano, Giulio Guala, e l’assessore all’Ecologia di San Giuliano, Alfio Catania. Fondamentale il supporto della Polizia locale, che ha provveduto alla chiusura temporanea del tratto stradale interessato per consentire le operazioni in sicurezza. Cem Ambiente, coinvolta nella logistica, ha curato il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti, che includevano anche un cartellone pubblicitario dismesso e ingombranti scarichi abusivi di materiali da cantiere. I volontari, per celebrare simbolicamente l’impresa, hanno assemblato una “macchina” fatta interamente con i rifiuti raccolti, a testimonianza della quantità e varietà dei materiali rimossi. La manifestazione si inserisce in un percorso più ampio che vede “Puliamo la terra” protagonista sul territorio con iniziative di sensibilizzazione ambientale, anche nelle scuole. Un messaggio chiaro: l’ambiente si difende anche con piccoli gesti collettivi, capaci di fare la differenza.
19 maggio 2025