Segrate, strade sempre più sicure: incidenti in calo del 50% in dieci anni

Zero vittime dal 2021, il sindaco Micheli: «Investimenti e controlli per la sicurezza di tutti»

Ottime notizie sul fronte della sicurezza stradale a Segrate. Gli incidenti sono in costante diminuzione, come evidenziato dalle statistiche della Polizia Locale. Nel 2024 si sono verificati 161 sinistri, 5 in meno rispetto al 2023 e ben 147 in meno rispetto al 2012: in dieci anni sono praticamente dimezzati. Un risultato ancora più significativo se si considera che da tre anni non si registrano incidenti mortali. «L'impegno per migliorare la sicurezza delle nostre strade è continuo, sia sul piano degli investimenti infrastrutturali che delle scelte politiche», commenta il sindaco Paolo Micheli. L'amministrazione ha investito molto su diversi fronti: potenziamento della videosorveglianza, nuove piste ciclabili, maggiori controlli con dispositivi tecnologici, attraversamenti pedonali rialzati, nuove castellane agli incroci e Zone 30 in tutti i quartieri. «Tutte iniziative che limitano la velocità e favoriscono la sicurezza degli utenti deboli, come pedoni e ciclisti», sottolinea il sindaco. Circa un terzo degli incidenti avviene sulla trafficata Cassanese. «L'apertura della Cassanese Bis e la conseguente diminuzione del traffico di auto e camion sulla principale arteria cittadina migliorerà ulteriormente queste statistiche», conclude Micheli.