Teatro a km 0: torna “San Giuliano in scena” al Movie Planet di San Giuliano Milanese

Dal 7 maggio le compagnie teatrali locali tornano sul palco per tre serate di spettacolo “a chilometro zero”. La rassegna punta a valorizzare il talento del territorio e ad avvicinare il pubblico alla cultura teatrale

Riparte la stagione del teatro “fatto in casa”: “San Giuliano in scena”, la rassegna teatrale a km 0, torna ad animare le serate cittadine a partire da mercoledì 7 maggio. Per il quarto anno consecutivo il palco del Movie Planet di via Tolstoj ospiterà gli attori delle compagnie teatrali amatoriali di San Giuliano Milanese, in un cartellone di spettacoli interamente prodotti e interpretati da talenti del territorio. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni locali, prevede tre appuntamenti settimanali: oltre alla serata di debutto del 7 maggio, seguiranno spettacoli il 14 maggio e il 21 maggio, sempre con inizio alle ore 20:30. L’ingresso per il pubblico sarà gratuito (fino a esaurimento posti), per incoraggiare la più ampia partecipazione dei cittadini a questo progetto culturale “a chilometro zero”.

Talento locale sul palco – L’obiettivo di “San Giuliano in scena” è valorizzare il ricco vivaio di artisti locali e offrire loro uno spazio professionale dove esibirsi di fronte ai concittadini. Le compagnie coinvolte sono formate da attori non professionisti, accomunati dalla passione per il teatro e radicati nella realtà sangiulianese: dai gruppi parrocchiali ai laboratori teatrali delle associazioni culturali, ciascuno porterà in scena il proprio spettacolo affinato durante l’anno. Il bello della rassegna è proprio la diversità delle proposte: si passerà da commedie brillanti capaci di far sorridere il pubblico, a rappresentazioni più impegnate che toccano temi sociali attuali, fino a spettacoli dal sapore tradizionale in dialetto o ispirati alla storia locale. Ad aprire il ciclo, il 7 maggio, sarà una commedia leggera in due atti che promette risate e divertimento; il secondo appuntamento vedrà in scena un giallo brillante ricco di colpi di scena, mentre la serata finale del 21 maggio sarà dedicata a un dramma sociale messo in scena da una compagnia giovanile emergente. San Giuliano in scena punta così a soddisfare tutti i gusti, mostrando il ventaglio delle capacità espressive presenti sul territorio.

Cultura partecipata e comunità – La rassegna si inserisce nell’ambito di “Volontariato in Festa”, il calendario di eventi primaverili dedicati all’associazionismo locale, che si svolge dal 7 al 25 maggio. In questo contesto, San Giuliano in scena rappresenta l’anima culturale: un esempio di cultura partecipata, dove i protagonisti sono cittadini che mettono il proprio tempo libero e la propria creatività al servizio della comunità. Oltre agli attori sul palco, infatti, molti altri volontari contribuiscono dietro le quinte all’organizzazione delle serate: tecnici audio-luci, scenografi improvvisati, addetti all’accoglienza del pubblico. Il tessuto associativo locale fa squadra per regalare alla città un’esperienza teatrale condivisa. L’iniziativa vuole avvicinare al teatro anche quel pubblico che di solito non frequenta le sale teatrali tradizionali: portare gli spettacoli in un luogo familiare come il cinema di quartiere, con ingresso libero, abbatte barriere economiche e psicologiche, rendendo la cultura accessibile davvero a tutti.

Appuntamento al Movie Planet – Le serate di San Giuliano in scena si svolgeranno presso la sala principale del Movie Planet (normalmente dedicata alle proiezioni cinematografiche, ma per l’occasione adattata a teatro). Ogni spettacolo inizierà alle 20:30 e avrà una durata indicativa di circa un’ora e mezza. Non è richiesta prenotazione: si consiglia di presentarsi con un po’ di anticipo, vista l’alta affluenza registrata nelle passate edizioni. L’atmosfera sarà informale e calorosa; al termine di ogni rappresentazione gli attori si fermeranno per salutare il pubblico e condividere impressioni, in uno scambio diretto spettatore-artista raro nelle grandi produzioni. “San Giuliano in scena” si conferma così un appuntamento atteso della primavera sangiulianese: un modo per riscoprire il piacere dello spettacolo dal vivo dietro casa propria, sostenendo al contempo chi fa arte per passione nel nostro territorio. L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare a queste serate di teatro a km 0: una festa della cultura locale che fa bene allo spirito di comunità.