San Giuliano Milanese: installati cartelli turistici per promuovere la conoscenza del Sentiero dei Giganti
L'Amministrazione Comunale punta sulla valorizzazione dei cammini spirituali e dei beni culturali del territorio

19 marzo 2025
Il Sentiero dei Giganti, un tesoro storico e spirituale nel cuore del Sud-Est Milano, si fa sempre più conoscere grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale di San Giuliano. Con l'obiettivo di valorizzare questo percorso unico e i suoi luoghi simbolo, sono stati installati quattro nuovi cartelli turistici informativi. Questi ultimi, collocati lungo la via Emilia (alla rotonda per Viboldone e all’incrocio per Rocca Brivio), in via Tolstoj (all’ingresso del campo sportivo) e lungo il Sentiero dei Giganti (nei pressi della Cascina Altrocchi), forniscono informazioni dettagliate sul Sentiero dei Giganti, sul Cammino dei Monaci, di cui il sentiero costituisce una variante nel territorio di San Giuliano Milanese, e sul Cammino di San Colombano, con cui si interseca. «Siamo molto orgogliosi di poter continuare a valorizzare il nostro territorio e le sue ricchezze, come il Sentiero dei Giganti, che rappresenta un pezzo importante della nostra storia e della nostra identità – commenta l’assessore alla Cultura, Nicole Marnini -. L'installazione dei nuovi cartelli turistici è solo l'ultimo passo di un percorso che ha visto il Sentiero dei Giganti ricevere un riconoscimento prestigioso all'interno del Catalogo dei Cammini spirituali d’Italia del Ministero del Turismo, oltre al completamento del progetto “Passi da Giganti”, che ha visto la realizzazione di iniziative grazie ai fondi ricevuti dal Bando pubblico regionale “Avviso Unico Cultura 2024”. Prossimamente intendiamo aderire alla seconda edizione dell’“Avviso Unico Cultura”, con l’obiettivo di ideare nuove attività che possano stimolare il turismo e valorizzare le peculiarità storiche, artistiche e religiose della nostra zona, auspicando di raggiungere un pubblico sempre più vasto».
19 marzo 2025