“FestivArt”, San Giuliano Milanese si conferma per la terza volta capitale della creatività giovanile
Dal 5 al 7 Settembre San Giuliano Milanese risplenderà grazie alla cultura giovanile

È tutto pronto per l’inizio della manifestazione “FestivArt”,
l’iniziativa che dal 5 al 7 settembre porterà la creatività giovanile al Parco
Nord di San Giuliano Milanese. La rassegna, organizzata dall’Assessorato alle
Politiche Giovanili con la collaborazione del Centro di Aggregazione Giovanile
“Arena del Sole”, si avvarrà della partecipazione di artisti di rilevanza
nazionale tra cui i rapper J Ax, Two Fingerz, Shade e tanti altri. Rispetto all’edizione
2013 FestivArt è stata rinnovata per dare alla cittadinanza un salto di qualità
capace di trasformare per tre giorni la cittadina milanese in una vera e
propria capitale dei giovani. Tra le innovazioni vi è la direzione artistica
degli eventi serali affidata al deejay di Virgin Radio Andrea Rock e l’allestimento
degli stand da parte del Pub Irlandese Pogue Mahone's di Milano. FestivArt non
è solo musica però; durante la manifestazione ci saranno anche dibattiti, performance
dal vivo, incontri letterari, contest di hip hop e break dance, “Girolibri”,
mostra Raw Materials, Food & beverage. Inoltre, da quest’anno, è stato
indetto il concorso “Raccontando FestivArt” al fine di selezionare tre “reporter”
che, attraverso la realizzazione in tempo reale di brevi articoli e video da
postare sulla pagina Facebook della rassegna possano raccontarla aiutando a
coinvolgere ancor di più i cittadini. Le iscrizioni al concorso sono inviabili
fino al 20 Agosto 2014.
‹‹Ringrazio le realtà locali –afferma Maria Morena Lucà, assessore con delega
alle Politiche Giovanili e Cultura del comune di San Giuliano Milanese- che hanno contribuito a sponsorizzare la manifestazione.
A questo si aggiunge un concreto abbattimento dei costi totali: sono stati
effettuati risparmi di non poco conto, a beneficio del bilancio comunale”.
Insomma, FestivArt promette di essere una manifestazione capace di portare
cultura nonostante un periodo non certo semplice ed è, certamente, un’occasione
da non perdere per apprezzare buona musica e tanto intrattenimento.
Per info è possibile visitare il sito www.sangiulianonline.info o la pagina face book www.facebook.com/festivartgs.