Sangiuliano City avanti 2-0, ma l'Ospitaletto rimonta: 2-2 il finale al "Gino Corioni"
Il Sangiuliano City parte forte con i gol di Vassallo e Cogliati, ma l’Ospitaletto rimonta con Panatti e Peli: 2-2 al “Gino Corioni”. Libertazzi decisivo con parate miracolose su Gobbi e Messaggi, mentre Vassallo salva due volte sulla linea. Cogliati sfiora il colpo del 3-2 nel finale, ma il pareggio premia la reazione dei padroni di casa.

L'abbraccio del Sangiuliano City dopo il gol contro l'Ospitaletto Foto Angelino Gentile
Domenica
6 ottobre si è tenuta la sfida tra Ospitaletto e Sangiuliano City al "Gino
Corioni" che vede sfumare una vittoria che sembrava alla portata da parte
dei gialloverdi, chiudendo sul 2-2 la trasferta. Una partita dai due volti che
ha visto gli uomini di Albertini dominare la prima metà di gara, salvo poi
subire la rimonta dei padroni di casa nella ripresa. Un risultato che lascia
l'amaro in bocca per i gialloverdi, protagonisti di un ottimo avvio di gara, ma
incapaci di mantenere il controllo fino alla fine. Il bicchiere resta,
comunque, mezzo pieno per il Sangiuliano, che ha mostrato qualità e carattere.
Il
match inizia con un Sangiuliano subito deciso e aggressivo, intenzionato a
mettere pressione sull’Ospitaletto fin dai primi minuti. Al 7’, i gialloverdi
passano in vantaggio grazie a Vassallo, che trasforma in gol un preciso assist
di Catania, portando subito avanti la squadra ospite. Spinti dall’entusiasmo,
gli uomini di Albertini continuano ad attaccare e al 12’ raddoppiano con
Cogliati, che sfrutta una deviazione su punizione per battere Bonardi e segnare
il 2-0.
Il
Sangiuliano gestisce con sicurezza il doppio vantaggio, ma l’Ospitaletto non si
arrende e cerca di reagire. Al 15', Peli va vicino a segnare per i padroni di
casa con un potente tiro che sfiora il palo. La squadra di Quaresmini aumenta
la pressione e al 24’ è Messaggi a impegnare Libertazzi con una parata
decisiva, mentre Varoli respinge sulla linea il tentativo successivo.
L’Ospitaletto
continua a spingere: prima Gobbi conclude alto su passaggio di Messaggi, poi,
sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è Vassallo a salvare ancora sulla linea,
sventando un'altra occasione per i bresciani. Al 34’, Libertazzi si conferma
protagonista con una parata straordinaria su un colpo di testa ravvicinato di
Gobbi, deviando in angolo. Prima della fine del primo tempo, il Sangiuliano
sfiora il terzo gol con Palesi, ma Bonardi si supera e tiene in gioco
l’Ospitaletto.
Nonostante
il doppio vantaggio, il Sangiuliano fatica a mantenere lo stesso ritmo nella
ripresa. L’Ospitaletto, infatti, scende in campo con grande aggressività e
all' 8’ riapre la partita: Panatti approfitta di una respinta dopo l'ennesima
parata di Libertazzi e, con un tiro dalla distanza, accorcia le distanze, dando
nuova vita ai padroni di casa. Poco dopo, i bresciani vanno vicini al pareggio
con Bakayoko, ma Vassallo interviene ancora una volta per salvare sulla linea,
evitando il 2-2.
Al
20’, un'ottima imbucata di Vassallo offre a Cogliati la possibilità di segnare
il 3-1. Cogliati si presenta solo davanti a Bonardi e lo supera con un tocco
sotto, ma Bakayoko si fa trovare pronto e interviene in extremis, sventando il
pericolo prima che Vassallo possa ribadire in rete.
Il
gol del pareggio arriva al 27’, quando Peli si libera al tiro e con un destro
preciso batte Libertazzi, portando il risultato sul 2-2. La squadra di
Albertini non si arrende e poco dopo sfiora nuovamente il vantaggio con un
colpo di testa di Cogliati, che esce di un soffio, lasciando i gialloverdi con
un senso di rammarico.
Il
Sangiuliano City lascia il campo con la sensazione di aver perso un’occasione
d’oro per portare a casa i tre punti, dopo un primo tempo di alto livello.
Tuttavia, la squadra di Albertini ha mostrato qualità e capacità di gestire il
gioco, anche se il calo nella ripresa evidenzia la necessità di mantenere alta
l’attenzione per tutta la durata del match. Tuttavia, il punto conquistato in
trasferta può essere considerato positivo, e le prestazioni di giocatori come
Vassallo e Libertazzi offrono spunti incoraggianti per il futuro.
Il
pareggio contro un Ospitaletto determinato può comunque considerarsi un
risultato utile per la crescita della squadra, ma resta il rimpianto per una
vittoria che sembrava già in tasca.

La squadra del Sangiuliano City Foto Angelino Gentile