Ultimi aggiornamenti dalle Olimpiadi
L'Italia è medaglia d'oro nella staffetta 4x100 delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il quartetto azzurro - Lorenzo Patta - Marcell Jacobs-Eseosa Desalu-Filippo Tortu - ha chiuso la gara davanti alla Gran Bretagna

Che cosa sta succedendo per ora a un giorno dall'inizio degli eventi? Cosa sappiano dei risultati in diretta? Ecco gli ultimi aggiornamenti dalle Olimpiadi di Tokyo.
Grandissimi gli azzurri
Il medagliere delle Olimpiadi Tokyo 2020 vola, venerdì 6 agosto 2021. L'Italia è medaglia d'oro nella staffetta 4x100 delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il quartetto azzurro - Lorenzo Patta - Marcell Jacobs-Eseosa Desalu-Filippo Tortu - ha chiuso la gara davanti alla Gran Bretagna. Per l'Italia è il decimo oro a Tokyo 2020. Allo stadio Olimpico di Tokyo risuonano le note di 'Notti Magiche' di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato, in omaggio a Tortu, Jacobs, Desalu e Patta, nuovi campioni olimpici della staffetta 4x100. Gli azzurri si sono intrattenuti a lungo a bordo pista con le bandiere tricolori a festeggiare con la delegazione italiana, con Tortu - ultimo staffettista - scoppiato in un pianto dirotto.
È record assoluto di medaglie alle Olimpiadi per l'Italia con le 38 conquistate dalla spedizione azzurra. Finora il primato di podi azzurri era stato ottenuto con 36 a Los Angeles 1932 e a Roma 1960. Il medagliere dell'Italia a Tokyo 2020 è salito a 10 ori, 10 argenti e 18 bronzi. Eguagliato anche il numero di medaglie d'oro raggiunto alle Olimpiadi di Rio 2016. «Siete stati bravissimi. Sono orgoglioso di voi, vi aspetto il Quirinale». Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiamato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, subito dopo l'oro olimpico della 4x100 alle Olimpiadi di Tokyo 2020, per complimentarsi dei risultati dell'Italia ai Giochi.
«La più grande Olimpiade di sempre". Esulta così il presidente del Coni, Giovanni Malagò', dopo l'oro della 4x100 che porta a 38 i podi azzurri a Tokyo 2020, record olimpico assoluto. "Sono orgoglioso di tutta la delegazione, atleti, tecnici e dirigenti - aggiunge Malagò - e di questa meravigliosa squadra che ha dato un'altra grande felicità all'Italia dopo gli Europei di calcio, regalando emozioni fortissime al nostro Paese e a tutti gli italiani che tanto hanno sofferto in questi ultimi due anni per il Covid».
Il nono oro era arrivato con Luigi Busà nella specialità kumite 75 chili di karate. Nella finale per il primo posto l'azzurro ha sconfitto l'azero Rafael Aghayev.
Prima di lui, l'ottavo oro con Antonella Palmisano. Dopo Massimo Stano, è oro Italia anche nella prova femminile dei 20 km di marcia. È la prima volta che l'Italia vince l'oro nella marcia con uomini e donne nella stessa Olimpiade.