Spritzzardo, l’anima sarda dell’aperitivo: Enotec Trading presenta la novità dell’estate al Best Wine Stars 2025
Il Vermentino spumante MAR’E SOLI di Tenute Vignola incontra l’Aspide di Silvio Carta: nasce un cocktail unico, fresco, elegante, pronto a conquistare Milano dal 17 al 19 maggio


Milano si prepara a vivere tre giorni all’insegna del vino di qualità e delle nuove tendenze del bere bene. Al Best Wine Stars 2025, in programma dal 17 al 19 maggio presso il Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi, Enotec Trading porterà una ventata di Sardegna con una proposta che profuma di estate, innovazione e autenticità: lo Spritzzardo, l’aperitivo che nasce dall’incontro tra il Vermentino spumante “MAR’E SOLI” e Aspide, l’iconico bitter isolano firmato Silvio Carta.
Un’idea semplice quanto sorprendente, capace di valorizzare due eccellenze enologiche sarde in una chiave moderna e conviviale. Uno spritz dal cuore mediterraneo, dove la sapidità marina del Vermentino si intreccia con le note amaricanti e aromatiche dell’Aspide, per un mix travolgente che promette di diventare la tendenza dell’estate 2025.
MAR’E SOLI: il Vermentino spumante che sa di mare
Alla base dello Spritzzardo c’è MAR’E SOLI, uno spumante brut ottenuto da uve Vermentino di Sardegna DOC, coltivate nei vigneti costieri di Tenute Vignola. Un vino che incarna tutta la freschezza e l’energia dell’isola: colore cristallino, profumo fruttato e floreale, perlage fine e persistente, e soprattutto un sapore fresco, vivace, sapido, grazie alla vicinanza dei vigneti al mare.
Con i suoi 12% vol., MAR’E SOLI è ideale non solo per l’aperitivo ma anche per accompagnare momenti informali, brindisi tra amici, eventi all’aperto. È un vino che parla una lingua giovane e solare, perfetto per chi cerca autenticità e leggerezza senza rinunciare alla qualità.
Aspide: il bitter che ha riscritto le regole
Aspide è molto più di un amaro: è un vero e proprio manifesto aromatico della Sardegna. Prodotto da Silvio Carta, storica azienda artigiana con sede a Zeddiani, nella provincia di Oristano, Aspide racchiude nelle sue spire botaniche il carattere selvaggio dell’isola. Le sue note balsamiche, agrumate e speziate rendono ogni sorso un viaggio sensoriale.
Come spiega il produttore, «Aspide Spritz è la dimostrazione di come i confini non esistano. Da un lato richiama l’aperitivo alla base del famosissimo cocktail veneto amato in tutto il mondo, dall’altro racchiude nei suoi profumi e nei suoi sapori la Sardegna, che porta al naso e al palato aprendosi in modo travolgente e originale».
Spritzzardo: il cocktail che unisce
Il nome è già un programma: Spritzzardo fonde lo spirito dello spritz con quello sardo, dando vita a un cocktail intensamente territoriale, ma assolutamente contemporaneo. Fresco, leggero, profumato, di facile bevibilità ma dotato di grande personalità, si propone come alternativa mediterranea agli spritz industriali.
Prepararlo è semplice:
- 3 parti di MAR’E SOLI Vermentino Brut
- 2 parte di Aspide
- 1 parte di soda
- Ghiaccio e, se gradito, una scorza di agrume isolano
Il risultato è un drink che seduce al primo sorso: dorato, effervescente, con note di fiori, agrumi, erbe aromatiche e un finale sapido che richiama la brezza marina. Una proposta che si adatta perfettamente al clima milanese di maggio e promette di risplendere su terrazze, dehors e spiagge per tutta l’estate.
Enotec Trading a Best Wine Stars 2025: tutte le informazioni
Lo stand di Enotec Trading sarà presente durante tutto l’evento, con degustazioni guidate, presentazioni dei vini delle Tenute Vignola e dimostrazioni live di preparazione dello Spritzzardo. Un’occasione imperdibile per scoprire anche gli altri prodotti della cantina, già pluripremiati al Vinitaly e nei concorsi internazionali.
Palazzo del Ghiaccio – via Piranesi 14, Milano
-Sabato 17 e domenica 18 maggio: dalle 12:00 alle 20:00
- Lunedì 19 maggio: dalle 10:00 alle 18:00 (giornata riservata a operatori, buyer e stampa)
Chi visiterà lo stand avrà modo di assaggiare in anteprima lo Spritzzardo e portare a casa una nuova visione dell’aperitivo, sarda, sincera e contemporanea.
