Educazione alimentare nelle scuole del Comune di Vignate
Rendere consapevoli di ciò che si mangia e dare il giusto valore al cibo, a cominciare con il "laboratorio del pane"

Vignate (MI), Gemeaz Elior, azienda del mercato
della ristorazione collettiva, ha organizzato per le scuole del Comune delle iniziative di educazione
alimentare. L’iniziativa è partita questo mese e proseguirà fino al 20 aprile. L’obiettivo
è rendere consapevoli di ciò che si mangia tutti i giorni e dare il giusto
valore al cibo. Il tema scelto,
in particolare, è il pane, un alimento semplice, nutriente ed essenziale
per le persone di qualsiasi età. E’ ricco di significati simbolici e culturali perché
un cibo diffuso in tutto il mondo, anche se con forme differenti e per
questo accomuna tutti i popoli. 20 classi della Scuola Primaria (circa
400 ragazzi) e 50 bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia
fino al 20 aprile saranno coinvolti nel “Laboratorio del pane”. Gli
alunni impareranno quali ingredienti servono per preparare questo alimento e
“toccheranno con mano” come fare l’impasto, divertendosi poi a modellarlo in
vario modo. Il Laboratorio è inserito in un percorso formativo multidisciplinare
centrato sul valore più ampio del cibo. Attraverso delle schede didattiche,
consegnate agli insegnanti, i bambini saranno guidati anche alla scoperta di
curiosità sul grano e sul riso. Ad esempio, da quest’ultimo cereale, che è
privo di glutine, si ottiene una farina adatta per preparare un pane adatto ai
celiaci. Ai piccoli, verranno inoltre distribuite schede gioco sul tema,
suddivise in base alle fasce di età.