Lavori in casa: come risparmiare sulla ristrutturazione
L'abitazione, oltre ad essere un bene da preservare facendo la dovuta manutenzione ordinaria e straordinaria, è anche l'ambiente in cui viviamo

25 agosto 2016
L'abitazione, oltre ad essere un bene da preservare facendo la dovuta manutenzione ordinaria e straordinaria, è anche l'ambiente in cui viviamo. È importante che sia tenuta bene ed è per questo che ci sobbarchiamo volentieri le spese straordinarie per la sua manutenzione. Purtroppo i costi di ristrutturazione sono tutt’altro che economici, ma seguendo alcuni semplici consigli è possibile risparmiare anche nelle città con i prezzi più alti.
Il fai da te non fa per tre
La prima cosa che ci chiediamo quando
vogliamo effettuare un lavoro di ristrutturazione in casa senza
spendere un patrimonio è se conviene realizzarlo con il fai da te. Anche
se può sembrare tutto semplice, quando poi ci si mette al lavoro i nodi
che arrivano al pettine non sono pochi. Innanzitutto, inventarsi una
competenza che non si possiede è la prima garanzia alla pessima riuscita
di un lavoro. Poi, essendo impegnati nelle attività lavorative a tempo
pieno e avendo a disposizione soltanto il fine settimana, non si ha il
tempo necessario per finire i lavori e il risultato è un cantiere aperto
per tutti i giorni successivi.
Per questo motivo, rivolgersi ad un professionista può diventare la soluzione più semplice e sicura. Per non andare incontro a spese esagerate possiamo utilizzare le risorse del web: siti come Fazland.com, infatti, ci aiutano a rilevare il servizio dal prezzo migliore in base alla nostra città. Se ad esempio desideriamo imbiancare la nostra casa a Milano, il portale rileverà i preventivi degli imbianchini del posto, dopodiché noi potremo scegliere quello che ci conviene di più e contattarlo. In questo modo potremo essere sicuri di aver scelto il servizio più conveniente della zona.
Per questo motivo, rivolgersi ad un professionista può diventare la soluzione più semplice e sicura. Per non andare incontro a spese esagerate possiamo utilizzare le risorse del web: siti come Fazland.com, infatti, ci aiutano a rilevare il servizio dal prezzo migliore in base alla nostra città. Se ad esempio desideriamo imbiancare la nostra casa a Milano, il portale rileverà i preventivi degli imbianchini del posto, dopodiché noi potremo scegliere quello che ci conviene di più e contattarlo. In questo modo potremo essere sicuri di aver scelto il servizio più conveniente della zona.
Dove posso risparmiare ancora?
Oltre ad affidarci alle risorse del web, ci sono altri piccoli
trucchi per contenere i prezzi di una ristrutturazione. Il primo è
quello di avere un capitolato chiaro e dettagliato. Se non avete le idee
chiare, o le cambiate in corso d'opera, consentite a chi sta eseguendo i
lavori di cambiare i costi e questo potrebbe non essere a vostro
favore. Prestateci molta attenzione, perché se il capitolato non è
chiaro nei dettagli, le incomprensioni a lavori iniziati si pagano care.
Infine, fate attenzione al materiale. Se lasciate che sia la ditta a
sceglierlo, vi troverete a pagare un costo extra sull’intermediazione
che potete evitare se invece li acquistate direttamente voi, soprattutto
se è un materiale che accede ai rimborsi spettanti alle categorie di
risparmio energetico, le cui fatture danno la possibilità di sgravio
fiscale sulla dichiarazione dei redditi.
25 agosto 2016