Lombardia su rotaie: in servizio tutti i nuovi treni Donizetti acquistati dalla Regione
Franco Lucente: «Rivoluzione della mobilità che punta a un servizio ferroviario sempre più efficiente, in vista anche delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026»

10 febbraio 2025
La Lombardia completa un altro passo verso il rinnovamento del suo trasporto pubblico su ferro. Sono stati consegnati tutti i 51 treni Donizetti, come annunciato dall'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. «Prosegue in maniera spedita la rivoluzione della mobilità voluta dalla Regione», ha dichiarato Lucente, sottolineando come entro la fine del 2025 l'obiettivo sia di avere un servizio ferroviario locale effettuato esclusivamente con treni nuovi. L'assessore ha poi spostato l'attenzione sulle infrastrutture, cruciali per garantire un servizio sempre più competitivo ed efficiente, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: «attendiamo l'avanzamento deciso e rapido dei lavori infrastrutturali che stanno interessando gran parte della rete ferroviaria», ha affermato. Ma il rinnovamento non riguarda solo i treni. Lucente ha ricordato l'impegno della Regione anche nel trasporto su gomma, con il completo rinnovamento della flotta di autobus previsto entro il 2026: ben 1.700 nuovi mezzi a ridotto impatto ambientale entreranno in servizio. «Tutto ciò per una Lombardia sempre più locomotiva d'Italia», ha concluso. Il programma di rinnovo della flotta ferroviaria lombarda prevede l'immissione in servizio di 214 nuovi convogli, grazie a uno stanziamento complessivo di 1,7 miliardi di euro. Ad oggi, oltre 190 nuovi treni sono già in servizio e le consegne verranno completate entro la fine del 2025. A questi si aggiungono 14 treni a idrogeno, nell'ambito del progetto H2iseO, e 9 convogli destinati al servizio transfrontaliero Ticino-Lombardia TILO.
10 febbraio 2025