Il Comitato #C6 chiama e i giovani rispondono: mobilitazione per il prolungamento della M3 fino a Paullo
Bonacina: «I giovani che sono i più penalizzati dalla mancanza di un collegamento veloce dicono stop ai bus strapieni e rispondono alla chiamata che abbiamo fatto loro»


Il Comitato #C6 #ProlunghiamolagiallaDay presieduto da Carla Bonacina non demorde. Nonostante le battute di arresto che il mancato inserimento dell’opera nel Recovery fund
ha provocato, i volontari della mobilità sostenibile continuano la loro
opera di sensibilizzazione. Continua la raccolta firme della petizione
che chiede il prolungamento della M3 fino a Paullo, e continuano i
rapporti con le Istituzioni. Proprio da Mediglia e Pantigliate parte il
tentativo di risvegliare le coscienze sull’argomento. In questo periodo
di Covid la mancanza di mezzi pubblici adeguati ha costretto gli
studenti delle scuole secondarie di secondo grado a seguire le lezioni
da casa, creando così una pregiudiziale su tutto il percorso formativo
che prende incarico i giovani dopo le medie e li porta fino alla
maturità. Così proprio su richiesta di alcuni giovani del territorio che
fin dal primo giorno hanno partecipato e dato via al sodalizio per la
viabilità e l’ambiente, parte la nuova campagna del Comitato #C6. «Siamo
partiti da pochi giorni ma la risposta dei giovani è stata
incoraggiante e superiore alle aspettative – spiega Carla Bonacina
leader del movimento per il prolungamento della metropolitana fino a
Paullo -, i giovani ci stanno mandando le loro foto, per diventare
testimonial attivi del loro futuro». Così mentre l’Italia discute per il
prossimo governo, nel sud est Milano c’è un gruppo di volontari che non
demorde e al grido “Non c’è progresso senza investimenti”, vuole tenere
alta l’attenzione sull’argomento. Per inviare le foto e partecipare al faceup colletivo, collegatevi alla
pagina Facebook del Comitato: https://www.facebook.com/comitatoC6.
