Maxi tamponamento a Mediglia sulla Sordio-Bettola: cinque veicoli in collisione e tre feriti

Una frenata improvvisa in coda scatena una serie di tamponamenti nei pressi del supermercato U2. Una delle vetture coinvolte si è ribaltata

Lunedì 10 febbraio, intorno alle 13.41, un grave incidente ha scosso la strada provinciale Sordio-Bettola a Mediglia, nei pressi dell’intersezione con il supermercato U2, una zona nota per le frequenti code di auto in attesa di svoltare. Le prime ricostruzioni della Polizia Locale evidenziano come l'episodio sia stato innescato da una frenata d’emergenza effettuata dall’ultimo veicolo in coda. Secondo le indagini, la dinamica è iniziata quando una Toyota station wagon elettrica, guidata da un uomo di 55 anni, ha tentato un’improvvisa frenata per evitare un tamponamento. Il veicolo ha così colpito con forza il lato sinistro di una Peugeot 108, condotta da un giovane di 29 anni, provocando il coinvolgimento di altri mezzi. Il forte impatto ha spinto la Peugeot a urtare una Hyundai Tucson che viaggiava poco davanti, creando il contesto per una reazione a catena. Nel caos che ne è seguito, la Toyota ha perso il controllo e si è ribaltata, travolgendo la carreggiata. Durante la caduta, il veicolo ha colpito un’auto proveniente dalla direzione opposta: una Renault Captur, guidata da un 36enne, che è stata sbalzata fuori strada e si è fermata su un terreno adiacente. La situazione si è ulteriormente aggravata quando una Volkswagen Polo, che seguiva da vicino la fila di auto coinvolte, ha tamponato la Peugeot già colpita, contribuendo a bloccare completamente il traffico nella zona. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente e tre feriti sono stati trasportati in ospedale per accertamenti e cure. Le autorità stanno attualmente indagando per ricostruire in dettaglio l’intera dinamica e per stabilire le eventuali responsabilità. L’incidente, oltre a causare disagi notevoli al traffico, evidenzia l’importanza di mantenere la massima attenzione, soprattutto in aree ad alta densità di veicoli e in situazioni di emergenza.