Melegnano: al via i lavori per completare la caserma dei Vigili del Fuoco

Finanziamento regionale di 120mila euro per un progetto che punta a un maxi-polo della sicurezza

La caserma dei Vigili del Fuoco di Melegnano

La caserma dei Vigili del Fuoco di Melegnano

A Melegnano sono iniziati i lavori per completare la caserma dei Vigili del Fuoco, un intervento reso possibile grazie a un finanziamento di 120mila euro stanziato dalla Regione Lombardia. L’opera prevede la creazione di nuovi spazi dedicati al personale femminile, una sala riunioni e uno spogliatoio aggiuntivo, migliorando così le condizioni operative della struttura inaugurata nel 2017.  Nel frattempo, prende forma il progetto più ampio di un maxi-polo della sicurezza, che potrebbe riunire Protezione Civile e Croce Bianca nei capannoni situati in viale della Repubblica. Dalla sua apertura, la caserma dei Vigili del Fuoco ha gestito oltre 5mila interventi, coprendo un’ampia area del Sud-Est Milano. I lavori avviati in questi giorni segnano un ulteriore passo avanti per migliorare l’efficienza e la capacità operativa del presidio. L’idea di concentrare i principali servizi di emergenza in un’unica area è vista come un’opportunità per rendere Melegnano un riferimento per la sicurezza sul territorio. Se realizzato, il polo avrebbe un valore strategico per tutta la zona, migliorando la coordinazione tra i vari enti e offrendo una risposta più efficace alle emergenze. L’intervento appena avviato e il progetto del maxi-polo testimoniano la volontà di investire sul futuro della sicurezza locale, creando un modello innovativo che potrebbe diventare un esempio per altre realtà del territorio.