Melegnano, una "Notte In"... bianco

Poteva essere una bellissima festa d'estate e invece è stata un'occasione persa

La notte bianca 2025 a Melegnano

La notte bianca 2025 a Melegnano Foto di Elisa Barchetta

La notte bianca 2025 a Melegnano

La notte bianca 2025 a Melegnano Foto di Elisa Barchetta

Si è tenuta nella serata di venerdì 4 luglio 2025 la notte bianca di Melegnano. Potevano esserci band dal vivo, stand di artigiani e hobbisti, mostre ed eventi culturali, tanti negozi aperti per uno shopping sotto le stelle. E invece niente di tutto questo. Pochi i palchi e praticamente solo con dj set, nessuno stand di artigiani lungo le vie cittadine, nessun addobbo luminoso, un paio di bancarelle di dolciumi e pochissime attività commerciali aperte.

Quella che poteva essere una bellissima notte per l'apertura della stagione estiva si potrebbe considerare quasi un flop per chi si è avventurato lungo le vie di Melegnano, magari dopo aver girovagato un bel po' per trovare parcheggio. Certamente nessuno si sarebbe aspettato un evento come la notte rosa romagnola, ma forse qualche sforzo in più si sarebbe potuto fare per offrire ai melegnanesi e a tutti quelli che sono venuti appositamente da fuori qualcosa in più in termini culturali e di intrattenimento. Ci si domanda che senso ha chiudere il centro cittadino se poi le strade sono affollate di persone ma vuote per tutto il resto.

Le note positive? Poche. Sicuramente hanno vinto i bambini, con uno spazio tutto dedicato in piazza Matteotti. Certamente un merito va agli Alpini, sempre presenti agli eventi melegnanesi, e alle attività commerciali che hanno deciso di restare aperte nonostante l'imminente avvio dei saldi.

Elisa Barchetta
La notte bianca 2025 a Melegnano

La notte bianca 2025 a Melegnano Foto di Elisa Barchetta