Amazon regala 40 tablet alle scuole peschieresi, per garantire a tutti gli alunni la didattica a distanza in caso di quarantena
Moretti: «Ringraziamo per il bel gesto e sottolineo che con Amazon sono già avvenuti diversi incontri di confronto su numerosi temi, comprensivi della questione viabilità, argomento che per il Comune ha la massima priorità e sulla quale ci saranno importanti aggiornamenti»

La consegna dei tablet all'Istituto De André Da sinistra Caterina Miele (Area Manager Amazon) , Stefania Accosa (Vicesindaco), Daniela Spanò (Dirigente scolastico De André), Stefano Donati (Delivary Station Manager di Amazon)
22 dicembre 2021
Sempre più spesso capita che alcuni alunni in caso di contatto stretto con
una persona positiva al Covid siano costretti a seguire le lezioni da casa
mentre gli altri alunni sono in classe in presenza. Amazon Community Operations,
attraverso il progetto di supporto alle scuole presenti nel territorio in cui
hanno sede le logistiche Amazon, ha creato un fondo ad hoc per l’acquisto di
tablet da donare agli Istituti scolastici previo il via libera dai Consigli
d’Istituto. Oggi, grazie ad un investimento di 2000 euro da parte della
multinazionale americana, sono stati consegnati 40 tablet alle scuole di
Peschiera Borromeo. Il vicesindaco Stefania Accosa con delega all’Istruzione,
insieme ai rappresentati Amazon, rispettivamente Stefano Donati (Delivary
Station Manager) e Caterina Miele (Area Manager) si sono recati presso
L’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini e L’Istituto Comprensivo Fabrizio
De André dove sono stati accolti prima dal referente prof. Vincenzo Pepe, poi
dalla dirigente scolastica dott.ssa Daniela Spanò, consegnando così i tablet
attesi. «La scelta – ha dichiarato il
vicesindaco Accosa - è da ricondurre
all'aumento di casi Covid registrati nella fascia più giovane della popolazione
con l'obiettivo di garantire ai nostri studenti la possibilità di seguire da
remoto le lezioni. Non tutte le famiglie usufruiscono infatti di pc e tablet
per i propri figli. Questa è una situazione dettata da diverse motivazioni, sia
dalla precarietà economica di alcuni nuclei sia dall'aumento dello smart
working e in questo ultimo caso se vi è un solo dispositivo per nucleo
familiare, non sarà mai disponibile per le lezioni a distanza, causando quindi
una mancanza di copertura. Ogni donazione - ha concluso - ogni aiuto, è
importante». «Ringraziamo per il bel gesto e sottolineo che con Amazon sono già
avvenuti diversi incontri di confronto su numerosi temi, comprensivi della
questione viabilità, argomento che per il Comune ha la massima priorità e sulla
quale ci saranno importanti aggiornamenti. Abbiamo riscontrato la massima
disponibilità nel venire incontro alle nostre richieste», ha affermato il
sindaco Augusto Moretti.

La consegna dei tablet all'Istituto Montalcini Da sinistra: Stefano Donati (Delivary Station Manager di Amazon), Stefania Accosa (Vicesindaco), prof. Vincenzo Pepe (referente Istituto Montalcini), Caterina Miele (Area Manager Amazon)
22 dicembre 2021