Settala, Il Mexican Circus Kodanty ancora senza elettricità. Paride Orfei: «Sosteniamoli in questo momento difficile, venite a vedere lo spettacolo»

Il celebre erede della dinastia Orfei, direttore dell’Accademia internazionale Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo, ha fatto visita agli artisti del circo bloccato a Settala per portare il sostegno suo e della sua famiglia

Kodanty Staff con Paride Orfei

Kodanty Staff con Paride Orfei

Guarda il video servizio e leggi l'articolo di Giulio Carnevale

Il Mexican Circus Kodanty, costretto a lavorare senza elettricità a Settala, riceve la visita di Paride Orfei, figlio del leggendario Nando Orfei e direttore dell’Accademia internazionale Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo. Un gesto simbolico, ma ricco di significato, che porta il sostegno di una delle più grandi famiglie della tradizione circense italiana.

L’erede della dinastia Orfei, conosciuto per il suo impegno nella formazione e nella tutela dell’arte circense, ha voluto manifestare la propria vicinanza agli artisti e alle famiglie del Mexican Circus Kodanty, ancora alle prese con gravi disagi a causa del mancato allacciamento elettrico, nonostante la richiesta sia stata avanzata già a febbraio.

Una vicenda che continua a creare disagi per gli artisti e le loro famiglie

Il Mexican Circus Kodanty si trova attualmente installato in via Stradivari a Settala, ma a complicare la permanenza della compagnia è l’assenza di elettricità. Le 15 persone che lavorano e vivono nel circo, tra cui donne e bambini, sono costrette a far fronte a difficoltà enormi nella gestione della vita quotidiana.

Grazie all’uso di gruppi elettrogeni, gli artisti sono comunque riusciti a garantire gli spettacoli previsti per il week-end, dimostrando ancora una volta grande spirito di adattamento e dedizione al proprio pubblico. Tuttavia, la mancanza di una fornitura stabile di energia rende invivibili le condizioni nei caravan: niente riscaldamento, impossibilità di cucinare e servizi essenziali fuori uso.

A peggiorare la situazione è il nuovo sistema di gestione degli allacciamenti temporanei per le strutture itineranti.

«Insieme a tanti nostri colleghi del circo e del luna park stiamo subendo gravi disagi inerenti agli allacciamenti temporanei per le carovane-abitazione, poiché Enel Energia dal 1° gennaio 2025 ha dato in gestione gli allacciamenti a Duereti srl, che però non rispetta i tempi tecnici nonostante i contratti vengano stipulati e regolarmente pagati anche con oltre un mese di anticipo» aveva denunciato nei giorni scorsi Gabriel Lombardo, portavoce del circo.

Paride Orfei: «Vi siamo vicini, il circo è una grande famiglia»

Di fronte a una situazione di tale difficoltà, è arrivata la solidarietà di una delle figure più autorevoli del panorama circense italiano, Paride Orfei, che ha voluto portare il proprio sostegno personale e quello della sua famiglia.

«Il circo è una grande famiglia, e quando uno di noi è in difficoltà, tutti gli altri devono stringersi attorno per aiutarlo. Sappiamo quanto sia duro il lavoro degli artisti itineranti e quanto servano strutture adeguate per permettere loro di portare avanti la propria arte. La mia famiglia è vicina a questi artisti e speriamo che la situazione si risolva al più presto» ha dichiarato Paride Orfei durante la sua visita a Paolo Kodanty, l'ottantenne patron del Mexican Circus Kodanty, storico amico del papà Nando Orfei.

Un segno di grande sensibilità che ribadisce il valore della tradizione circense e l’importanza della solidarietà tra artisti, in un momento storico in cui il circo sta cercando di reinventarsi senza perdere la propria identità.

Un circo senza animali, basato sul talento degli artisti

Il Mexican Circus Kodanty non è solo una compagnia di spettacolo, ma una realtà che dal 2016 ha scelto di non impiegare più animali nei propri show, puntando tutto sulle capacità artistiche del proprio staff. Acrobati, giocolieri, clown e performer regalano emozioni al pubblico con numeri spettacolari, dimostrando che il circo può continuare a incantare senza il bisogno di sfruttare gli animali.

L’appello per una soluzione rapida

Mentre il Comune di Settala ha fornito l’acqua calda come supporto temporaneo, la situazione resta precaria. L’auspicio è che le autorità competenti e i gestori dell’energia risolvano al più presto il problema dell’allacciamento elettrico, permettendo a questi lavoratori di continuare il proprio mestiere in condizioni dignitose.

La visita di Paride Orfei ha dato speranza e forza agli artisti del Mexican Circus Kodanty, ma ora servono soluzioni concrete per garantire loro un futuro sereno e privo di ostacoli burocratici.

Paride Orfei, infine ha lanciato un appello ai settalesi e ai residenti del Sud Est Milano: «In questo momento è fondamentale venire a trovare questi artisti, per fargli sentire loro tutta la vicinanza possibile e sostenere così le loro fatiche. Lo spettacolo adatto a tutte le famiglie è veramente divertente. Venerdì alle ore 17, e Sabato e Domenica alle ore 16 vanno in scena i tre spettacoli di Settala. Non potete mancare!»