Il Mexican Circus Kodanty senza elettricità a Settala: disagio enorme per artisti e famiglie, ma gli spettacoli andranno avanti

L'azienda elettrica non ha ancora allacciato l''utenza richiesta nei tempi consueti, gli artisti si affidano ai gruppi elettrogeni per non deludere il pubblico, ma la vita nei caravan resta difficile senza riscaldamento e servizi essenziali

Il tendone e la carovana del piccolo circo Kodanty

Il tendone e la carovana del piccolo circo Kodanty (Foto dalla pagina Facebook del Mexican Circus)

Un week-end di spettacoli attende il pubblico di Settala, ma il Mexican Circus Kodanty, che ha allestito il proprio tendone in via Stradivari, è costretto a lavorare in condizioni difficili: l’allacciamento alla rete elettrica, richiesto a inizio febbraio, non è stato ancora attivato. Ciò ha creato un disagio enorme per gli artisti e le loro famiglie, circa 15 persone, tra cui donne e bambini, che si trovano senza riscaldamento, cucina funzionante e servizi essenziali.

Un circo senza animali, basato sul talento degli artisti

Il Mexican Circus Kodanty, attivo da anni in Italia, ha scelto nel 2016 di eliminare l’impiego di animali nei suoi spettacoli, puntando esclusivamente sulle abilità artistiche e performative del proprio staff. Lo show propone un’esperienza unica per grandi e piccoli, con acrobati, giocolieri, clown e artisti di livello internazionale, mantenendo viva la magia del circo con numeri spettacolari che non necessitano dello sfruttamento di animali.

Un impegno che ha reso il circo un punto di riferimento per il divertimento rispettoso dell’etica moderna, ma che non esime la compagnia dai disagi strutturali che molte realtà itineranti continuano a subire.

Gli spettacoli si terranno grazie ai gruppi elettrogeni

Nonostante le difficoltà, il circo ha deciso di non deludere il pubblico: gli spettacoli previsti per il 14, 15 e 16 marzo si terranno comunque, grazie all’uso di gruppi elettrogeni. Tuttavia, questi dispositivi possono alimentare solo le luci e gli impianti necessari per gli show, lasciando invece i caravan senza elettricità.

«Possiamo garantire lo spettacolo, ma nei nostri alloggi la situazione è invivibile. Non abbiamo riscaldamento, non possiamo cucinare e gli altri servizi essenziali sono fuori uso» spiega Gabriel Lombardo, portavoce del circo.

Un problema diffuso nel settore del circo e del luna park

La problematica non riguarda solo il Mexican Circus Kodanty, ma si inserisce in una situazione più ampia che sta colpendo il settore circense e dei luna park itineranti in tutta Italia.

«Insieme a tanti nostri colleghi del circo e del luna park stiamo subendo gravi disagi inerenti agli allacciamenti temporanei per le carovane-abitazione, poiché Enel Energia dal 1° gennaio 2025 ha dato in gestione gli allacciamenti a Duereti srl, che però non rispetta i tempi tecnici nonostante i contratti vengano stipulati e regolarmente pagati anche con oltre un mese di anticipo» denuncia Lombardo.

L’attesa per un servizio essenziale come l’energia elettrica non dovrebbe superare le tempistiche previste, ma la gestione attuale degli allacciamenti sta causando gravi ritardi, costringendo intere famiglie a vivere in condizioni precarie.

Il supporto del Comune di Settala

A mitigare parzialmente la situazione è intervenuto il Comune di Settala, che ha fornito l’acqua calda agli artisti e alle loro famiglie. Un aiuto importante, ma che non risolve il problema principale: senza elettricità, la vita quotidiana rimane estremamente difficile.

Mentre il circo continua a sperare in una rapida risoluzione del problema, l’appello è rivolto alle autorità competenti e ai gestori dell’energia affinché venga attivato l’allaccio il prima possibile, permettendo agli artisti di lavorare e vivere in condizioni dignitose.