Dal 23 al 28 ottobre esposte trenta riproduzioni dell’artista milanese fondatore dell’omonima azienda leader mondiale per la produzione di colori per artisti sita a Mediglia Leggi »
Dal 10 al 25 giugno Cascina Roma ospiterà il lavoro di Attilio Tripodi, fotografo che ha esposto in moltissime mostre e festival di diverse città italiane Leggi »
All’evento organizzato a San Donato Milanese, dal Consigliere comunale Guido Massera erano presenti l’autore del saggio e il Sottosegretario di Stato all’istruzione onorevole Paola Frassinetti Leggi »
Il lavoro degli alunni della scuola di San Donato Milanese ha ricevuto anche una Menzione speciale al concorso regionale “L’esodo Giuliano Dalmata e la memoria delle Foibe in Lombardia” Leggi »
A Cascina Roma da sabato 20 novembre, la storia, della Grande guerra attraverso delle foto di famiglia. Dopo un secolo i visitatori saranno proiettati negli scenari bellici con le immagini di cinque testimoni sandonatesi: Giuseppe, Attilio, Gino, Gildo ed Ercole Moro, figli di Angelo, Sindaco di San Donato dal 1898 al 1920 Leggi »
Fino al 30 giugno sarà aperta la mostra di Fotogiornalismo presso il centro culturale di piazza delle Arti e in alcune delle principali strade della città. È il primo vero evento “post-covid” Leggi »
"Qualcosa per cui valga la pena", mette in palio un montepremi da 700 euro, così suddivisi; 400 euro al vincitore, 300 al secondo classificato e 100 al terzo Leggi »
L’esposizione presenta in anteprima nazionale i migliori scatti dell’edizione 2019 del concorso fotografico dedicato al fotoreporter di guerra russo Leggi »
Un corner tematico ricorderà all’ingresso del Municipio i ragazzi di San Donato morti durante la Grande Guerra. In programma anche una serata a Cascina Roma Leggi »
I docenti hanno organizzato un percorso didattico-educativo, con un incontro, una mostra e alcune riflessioni poetiche, per sensibilizzare gli studenti riguardo un argomento di triste attualità Leggi »
Il laboratorio, nell’ambito del contrasto alla dispersione scolastica, ha permesso ai ragazzi di esplorare e percepire il loro spazio vitale in maniera del tutto nuova, grazie alla tecnica della fotografia stenopeica Leggi »
Saranno tre gli appuntamenti in città per ricordare il fondatore di Metanopoli, deceduto a seguito di un misterioso incidente aereo il 27 ottobre del 1962 Leggi »
Una serata a cura dell’ANPI per ricordare il dramma dei 600mila italiani catturati tra il 1915 ed il 1918, tra cui 100mila soldati, dimenticati dal Governo e dal Comando Supremo Leggi »
L’A.N.P.I. sandonatese propone un incontro dedicato alla figura del grande sindacalista ed antifascista. Prevista la proiezione del film “Giuseppe Di Vittorio, voci di ieri e di oggi” di Carlo Lizzani e Francesca Del Sette Leggi »
Al prezzo di un caffè si potrà portare a casa un libro, basterà recarsi presso le biblioteche che ospitano gli espositori e fare la propria scelta Leggi »