L’Amministrazione, con la partecipazione dell’Azienda Sociale Sud Est Milano, ha ottenuto un contributo da 40mila euro per finanziare azioni volte al contrasto del disagio giovanile Leggi »
Il progetto regionale “Dopo Di Noi” si rivolge ai soggetti svantaggiati privi di sostegno famigliare. Le domande di accesso ai contributi possono essere presentate fino al 19 novembre Leggi »
Andamento stabile per la richiesta di sostegno da parte di famiglie in morosità incolpevole. In aumento, invece, le richieste da quanti hanno visto la loro casa finire all’asta Leggi »
Messi a disposizione delle Ats territoriali 400mila euro. Il contributo massimo a persona sarà pari a 250euro. Fontana: «Giusto segno d’attenzione verso chi è in difficoltà» Leggi »
finanziabile una percentuale delle spese ammissibili fino al 50% e ad un importo massimo di 15.000 euro. Si prevedono ulteriori incentivi per la rimozione dell’eternit Leggi »
Il bando, aperto dal 30 aprile al 4 giugno, punta ad una diffusione più capillare di un carburante a basso impatto ambientale. Disponibili fino a 200mila euro a progetto presentato Leggi »
Previste misure orientate a sostenere il carico assistenziale delle famiglie con l'obiettivo di mantenere al domicilio la persona fragile, favorendo l'inclusione sociale Leggi »
A gestire le pratiche per accedere al contributo regionale è il Comune di residenza. Possono accedervi famiglie con un Isee non superiore a 26mila euro destinatarie di una ingiunzione di sfratto Leggi »
Le strutture ludiche, installate anche grazie a fondi regionali, consentiranno anche ai bimbi con disabilità di giocare in tutta sicurezza e verranno collocate entro la fine dell’anno Leggi »
Quattro le aree di intervento individuate: domotica, mobilità, informatica e altri ausili. A distribuire i contributi saranno le Ats del territorio Leggi »
Col contributo, sino a un tetto massimo di 20mila euro per richiedente, si potrà acquistare equipaggiamento indispensabile per lo svolgimento delle attività Leggi »
Il consistente contributo verrà impiegato per far fronte al rischio idrogeologico ed alla riqualificazione idraulica del cavo, da anni “nervo scoperto” per la città Leggi »
Nel periodo 2000-2019, compreso quest’ultimo contributo, il Pirellone ha stanziato oltre 20mln di euro a favore dei sistemi di videosorveglianza dei comuni lombardi Leggi »
Il Pirellone ha erogato contributi per complessivi sette progetti di promozione della lingua e della cultura locale: l’evento tenutosi al Parco Nord è stato inserito tra questi, unico nella Provincia di Milano Leggi »
L’intervento grazie all'assegnazione di un finanziamento regionale di 375mila euro. L’inizio dei lavori è previsto per il 1° settembre, dopo l’individuazione della ditta che effettuerà i lavori Leggi »
Il provvedimento si rivolge in particolare ai padri che, dopo la separazione, hanno perso la disponibilità della casa coniugale e pagano un assegno di mantenimento, con conseguente forte disagio economico Leggi »
Sono stati stanziati da Regione Lombardia i contributi regionali per il rifacimento del campo coperto poliva-lente del Centro Sportivo di Spino d’Adda: 50mila euro che coprono la metà dell'operazione, stimata in 100mila euro, ovvero il massimo di intervento ammesso dal bando Leggi »