Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2024, i mezzi di soccorso regionali sono intervenuti 33.140 volte per incidenti stradali con feriti. “Maglia nera” a Milano Leggi »
Obiettivo: ridurre il rischio di incidenti e migliorare la connessione nella zona grazie al finanziamento di Regione Lombardia. Conclusione prevista entro l’estate 2025 Leggi »
Se ne è parlato alla Provincia di Cremona. Prevista la posa di barriere centrali in cemento e la chiusura degli accessi laterali al distributore di carburanti e al ristorante Leggi »
Gli incidenti sono stati circa 10.400 tra il settembre 2022 e l'agosto 2023. I dati presentati nel corso della festa della Polizia Locale tenutasi in piazza Duomo Leggi »
In territorio sangiulianese il dispositivo si accenderà ad ottobre all’incrocio tra la via Emilia e via Crociate. A San Donato invece all’intersezione tra viale De Gasperi e via Martiri di Cefalonia Leggi »
Scontro auto-moto a Tribiano, con la due ruote finita nel fosso. Tamponamento tra due vetture a Colturano, dove una delle auto è finita fuori strada Leggi »
Messi a disposizione quasi 9mln di euro per 231 Comuni inizialmente rimasti esclusi da un precedente bando. Per il Sud-Est Milano ci sono anche San Zenone al Lambro, Carpiano e Dresano Leggi »
Lo certificano i dati pubblicati dall’Istituto di statistica Polis che ha messo a confronto l’incidentalità dei collegamenti viari tenendo conto dell’estensione e dei flussi Leggi »
Il Comune aderisce alla campagna nazionale di sicurezza stradale “AttentaMente”, che punta a ridurre gli incidenti stradali ed a incentivare il rispetto dei limiti di velocità Leggi »
Nessuno è in pericolo di vita. In entrambi i casi i sinistri sono stati innescati da aperte violazioni al Codice della Strada. A Paullo una vettura è finita ruote all’aria Leggi »
Per arginare la piaga degli incidenti causati dall’alta velocità, Città Metropolitana vara un piano che sulle arterie provinciali porterà in totale 6 velox, 4 tutor e oltre 100 telecamere, anche per contrastare l’abbandono dei rifiuti Leggi »
Il dato emerge dallo studio annuale dell’Aci: nel 2017 con circa 100 incidenti, 162 feriti, 4 morti e già 3 decessi nel 2018, è la seconda arteria in Lombardia per pericolosità Leggi »
Lo rende noto l’Istat nel suo rapporto annuale. Le vittime principali sono motociclisti e pedoni. Decessi in crescita soprattutto su autostrade e strade extraurbane ma in netta diminuzione nei grandi Comuni Leggi »
A Peschiera, sulla Paullese, una 50enne è rimasta intrappolata nell’abitacolo dopo essersi ribaltata. A Mediglia, sulla Sordio-Bettola, una vettura ha invaso la corsia opposta scontrandosi frontalmente con un camion Leggi »
In un sinistro, avvenuto sulla via Emilia, un’Audi ha innescato una carambola proiettando alcune vetture parcheggiate contro la cancellata, tranciando un tubo del gas Leggi »
Sulla Tangenziale esterna è già in funzione il sistema composto da 2000 luci a led progettato per guidare i viaggiatori anche nelle più estreme condizioni di visibilità Leggi »
Prima uno schianto multiplo tra Melegnano e Vizzolo, poi a Mediglia un pirata della strada ha fatto schiantare un’auto contro il guard-rail, fuggendo senza prestare soccorso Leggi »
Più che positivo l’effetto sul traffico in territorio Comunale della varianti legate alla Tangenziale Esterna. Si è passati dai 114 sinistri del 2015 ai circa 80 dell’anno appena trascorso. Leggi »
Comandante Barbato: «Diminuiti gli incidenti stradali, aumentato il presidio del territorio, Grande attenzione a tutela donne e minori e contrasto alla microcriminalità» Leggi »
Rozza (assessore alla Sicurezza): «Le strade milanesi sono più sicure. Merito della maggior presenza sul territorio delle pattuglie di polizia stradale e del controllo sistematico della velocità» Leggi »
Nel primo caso un fattorino delle pizze è stato investito da un’auto a Sesto Ulteriano, nel secondo un ciclista è stato travolto sulla via Emilia Leggi »
Da giugno 2015 si sono verificati ben 19 incidenti presso l’incrocio tra Viale Abruzzi, via Plinio, via Nöe e via Maiocchi, alla base vi è sempre un’infrazione, ma anche la viabilità modificata ha inciso profondamente Leggi »
Ettore Fusco (Lega Nord), che ricopre anche il ruolo di Consigliere metropolitano, invita l’Ente ad intervenire per migliorare le condizioni delle strade di sua competenza Leggi »
Lo certifica una recente indagine sugli incidenti elaborata da Aci su dati del 2013, che colloca le arterie rispettivamente al 2° e al 6° posto per la loro pericolosità Leggi »
Lo rivela Rapporto Aci - Istat effettuato a livello nazionale a novembre. Il Comune: «Ciò spiega quanto sia efficace abbassare la velocità per la sicurezza in strada» Leggi »
L’iniziativa rientra nel progetto “Adotta una strada”, voluto dalla Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, che vedrà l’Arma vigilare sulle strade statali più pericolose Leggi »