Piede diabetico: un successo il workshop promosso dall’Asst Melegnano Martesana
Medici ed esperti hanno affrontato la complicanza più temuta per chi soffre di diabete, confrontandosi riguardo le più recenti tecniche di cura e prevenzione

14 marzo 2025
Screening, informazione, presenza attiva sul territorio, aggiornamento costante e monitoraggio: sono le parole chiave nella lotta al diabete, una malattia con rilevanti rischi di complicanze invalidanti. Questi i temi al centro del workshop residenziale promosso dalla Chirurgia Generale di Melzo, Asst Melegnano Martesana, in collaborazione con un'azienda farmaceutica specializzata in sostituti dermici. L'incontro, che si è svolto il 13 marzo, ha visto un confronto tra esperti sul "piede diabetico", una delle complicanze più diffuse e temibili del diabete, per la quale la chirurgia di Melzo è un punto di riferimento. Al tavolo di confronto si sono alternati esperti e professionisti del settore, tra cui Renata Ghelardi, responsabile del servizio diabetologia di Asst Melegnano Martesana, Rita Cursano, direttrice dell'UO Farmacia aziendale, e Salvatore Emanuele Aragona, medico chirurgo specializzato nel settore. Hanno presentato informazioni, dati statistici e casi clinici fondamentali per definire nuove strategie di cura. Il convegno, dal titolo "Nuove terapie, nuove acquisizioni scientifiche sulla flogosi e nuovi orizzonti nello studio del microbioma cutaneo nei pazienti diabetici", ha riscosso grande interesse tra i partecipanti, rappresentando un'importante opportunità di collaborazione e programmazione di futuri progetti. Il workshop di Melzo è stato il primo di una serie di incontri residenziali con cui l'Asst Melegnano Martesana si propone di affrontare temi clinici, promuovendo la crescita e la formazione professionale dei suoi team.
14 marzo 2025