Enrico Ruggeri a Pentasound:«La musica può salvare i giovani» |Video| Gallery|
Il cantautore milanese, in forma smagliante, si è intrattenuto a lungo con i corsisti della scuola di musica e canto di Pantigliate

Davide Brambilla, Enrico Ruggeri, Alessandro Cignoli Scuola di Musica Pentasound
19 ottobre 2015
Il famoso cantautore non si è sottratto alle foto di rito con i numerosi fans
Sabato 17 Ottobre, l’artista milanese Enrico Ruggeri non ha
voluto mancare all’inaugurazione della rinnovata scuola di canto e Musica
Pentasound diretta da Alessandro
Cignoli. Infatti proprio nella storica scuola
di Pantigliate, il suo tastierista Davide
Brambilla, è docente ai corsi di tastiera, pianoforte, fisarmonica, e tromba. Enrico Ruggeri con la sua presenza ha voluto
testimoniare quanto siano importanti realtà come Pentasound, dove l’insegnamento delle discipline legate al
canto e musica sono un importante momento di aggregazione. «In questi tempi
difficili – dichiara Enrico Ruggeri - , le scuole di musica, possono essere un
valido ausilio affinché i giovani non prendano strade pericolose. Non diventeranno
tutti famosi, ma oggi è difficile essere giovani, quello che ti può salvare è
la musica». Il famoso cantautore non si è sottratto alle foto di rito con i numerosi fans accorsi alla
festa di inaugurazione della scuola nonostante l’evento non fosse stato
pubblicizzato, ma comunicato solo agli alunni della scuola. Enrico Ruggeri si è
poi trattenuto in una lunga conversazione con i docenti e i corsisti di
Pentasound. Il ritratto che ne è venuto fuori, condiviso da molti presenti che
non avevano mai avuto occasione di conoscere il famoso artista, è di un uomo
alla mano, molto disponibile e soprattutto un grande sostenitore di tutto quel mondo musicale
sommerso, fatto da tante realtà come Pentasound, che lontano dai riflettori dello
star system contribuiscono all’insegnamento di una disciplina che ama tanto: la
musica.
L'intervista in esclusiva a 7giorni
19 ottobre 2015